Alburni

Roscigno, storie di resilienza: mentre le attività chiudono c’è chi rilancia

"Resisto dunque sono"

Katiuscia Stio

3 Febbraio 2020

ROSCIGNO. “Resisto dunque sono”. Rosaria Crisci, hair stylist 31enne, imprenditrice di sé stessa, rinnova il locale e resiste alla tendenza di “scappare dal piccolo paese”. L’apertura del suo primo salone avvenne nel 2011, ad un anno esatto dalla frana del dicembre 2010 che creò non poche difficoltà alla popolazione roscignola e alle attività commerciali del posto.

A distanza di anni, nonostante le difficoltà dello spopolamento, reti viarie mai migliorate, Rosaria decide di rinnovare e ammodernare il suo salone. Una controtendenza allo spopolamento. Rimarcare caparbiamente e tenacemente, tra mille difficoltà, l’essenza della resilienza. Arrendersi mai, contribuendo alla crescita del proprio piccolo paese.

Questa è l’incarnazione della resilienza, nonostante la politica delle aree interne ancora non pratichi “sconti” agli imprenditori che restano e resistono. “Rinnovare” un locale in un piccolo paese, nell’entroterra a sud del sud non è solo un atto di coraggio ma un vero e proprio atto d’amore verso la propria terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Torna alla home