Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo: camion attraverseranno il centro abitato

Dall'Anas arriva il "no" a nuovi svincoli sulla Cilentana per permettere l'accesso ai camion che dovranno raggiungere l'impianto di compostaggio

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2020

“Crolla un altro tassello dello story telling amministrativo sull’impianto di compostaggio che Comune e Regione Campania progettano di realizzare a Castelnuovo Cilento”. Commentano così dal Comitato “No Impianto di Compostaggio” una decisione dell’Anas che di fatto frena l’iter.

La società che gestisce la Cilentana, infatti, in una nota ha escluso l’autorizzazione alla creazione di un nuovo svincolo per permettere ai camion di raggiungere il sito. “Per quanto attiene l’apertura del varco lungo la statale, a servizio della struttura a farsi, previsto mediante la realizzazione di una corsia in ingresso (decelerazione) ed una in uscita (accelerazione), si comunica che tale soluzione progettuale non può essere assentita in quanto per la tipologia della Strada Statale interessata (extraurbana secondaria di tipo C), la corsia di uscita (accelerazione), non è prevista dal D. M. 19/4/2006 disciplinante la materia”.

“Questo significa – spiega il Comitato No Impianto di Compostaggio – che solo i camion provenienti da Agropoli potranno entrare nel sito direttamente dalla superstrada. Quelli provenienti da Vallo della Lucania dovranno uscire a Vallo Scalo e riprendere la superstrada in senso inverso. Ma tutti i camion che usciranno dall’impianto, indipendentemente dalla loro direzione, dovranno passare per il centro abitato di Vallo Scalo per andare a riprendere la superstrada”.

Una cattiva notizia. Il rischio che i camion attraversino il centro abitato, infatti, aumenta i timori dei cittadini. “E l’angoscia più grande dei cittadini – racconta il Comitato che da quasi un anno si batte al loro fianco – non è relativa tanto ai camion che trasportano l’organico quanto a quelli che arriveranno a ritirare il percolato residuo da portare in discarica che, carichi, dovranno attraversare tutto il centro abitato del paese determinando un impatto ambientale preoccupante.

Era, quello del passaggio dei camion, uno degli aspetti più problematici rilevati dal Comitato No impianto di compostaggio che raccoglie i cittadini dei tre Comuni interessati: Castelnuovo Cilento, Casal Velino e Salento. ll Sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, negli incontri con i cittadini per affrontare il tema li aveva rassicurati asserendo che lo svincolo sulla Cilentana.

Intanto il progetto è ancora in fase di valutazione di impatto ambientale: dopo le innumerevoli osservazione giunte da cittadini e comitati, l’ufficio regionale ha chiesto alcune integrazioni al progetto al Comune che ha a sua volta richiesto una sospensiva di 180 giorni per adempiere. Il procedimento dovrebbe riaprirsi a marzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home