Cilento

Al Museo di Pioppi l’Aperitivo Mediterraneo

Venerdì 31 gennaio alle ore 19,30, a Palazzo Vinciprova

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2020

PIOPPI. Un viaggio multisensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del Cilento e della Dieta mediterranea. È l’obiettivo di “Aperitivo Mediterraneo – Sapori D’altri Tempi”, evento lanciato a fine dicembre scorso e il cui secondo appuntamento è in programma per venerdì 31 gennaio alle ore 19,30 presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi.

Promosso dal Museo stesso, in collaborazione con la Tenuta Chirico, l’evento si propone come momento di promozione delle eccellenze enogastronomiche territoriali, che rappresentano la vera ossatura della nostra Dieta mediterranea, attraverso la buona pratica della collaborazione tra le aziende del comprensorio cilentano. L’Aperitivo Mediterraneo vuole inoltre essere un momento in cui più realtà s’incontrano, dove le aziende possono rapportarsi in modo privilegiato ai fruitori dell’evento, offrendo loro il meglio della produzione.

Gli appuntamenti attraverseranno tutto il territorio cilentano e avranno cadenza mensile: di volta in volta nuove aziende potranno partecipare, creando fiorenti sinergie tra di esse, con l’obiettivo che queste perdurino nel tempo.

Il ciclo di appuntamenti punta a far conoscere il territorio attraverso i suoi prodotti d’eccellenza. Le realtà delle aziende cilentane avranno una vetrina che le porterà a essere protagoniste dei mercati regionali e nazionali con uno sguardo all’estero sulle tavole di intenditori e italiani fuori sede. Durante le serate, si alterneranno degustazioni, dibattiti, presentazioni e momenti musicali con autori e musicisti locali.

In particolare, nell’appuntamento di venerdì 31, si potranno degustare i seguenti prodotti: formaggi (Chirico); salumi (Tomeo); insalata mediterranea (Corbella); bruschette e acquasale (Manganiello); lagane e ceci (San Basilio); alici di Menaica (Donatella Marino); sushi cilentano (Non Solo Pane); olio e fichi (Anna dei sapori); pizza antica cilentana (Villa Marchesa); vini (Tenuta Macellaro) e cocktail mediterranei (La Caretta).

In questo secondo appuntamento, le degustazioni saranno accompagnate dall’acoustic live di Lucio LUCKY Negri.

“L’Aperitivo Mediterraneo – Sapori d’altri tempi” punta a essere un significativo momento di valorizzazione per le imprese del territorio: la forza dei prodotti di eccellenza e le capacità degli imprenditori rappresentano infatti grandi potenzialità per un nuovo modello di sviluppo per il territorio. Potenzialità che hanno bisogno di essere alimentate con progetti di rete e di alto profilo contenutistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home