Attualità

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata azienda nel salernitano

Forestali scoprono rifiuti pericolosi cosparsi in un sito aziendale

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2020

CONTURSI TERME. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino hanno scoperto la gestione illecita di rifiuti presso un’azienda che produce complementi per l’edilizia situata nell’area industriale di Contursi Terme.

I militari, ispezionando il sito aziendale, hanno constatato la presenza in diversi punti dell’azienda di considerevoli quantitativi di rifiuti sparsi. Si tratta di rifiuti speciali di varia tipologia fra i quali anche alcuni pericolosi: lastre di eternit, rottami ferrosi, pneumatici e tubi idraulici, fusti metallici contenenti olio motore, fusti metallici contenenti materiali ferrosi e altri contenitori metallici.

Le indagini condotte hanno fatto emergere l’assenza di tracciabilità dei rifiuti rinvenuti ed in particolare è emersa la circostanza che i rifiuti non venivano annotati nei registri prescritti dalle norme di settore, registri che sono risultati non aggiornati da diversi anni.

Inoltre, le acquisizioni documentali condotte hanno consentito di accertare anche irregolarità procedurali relative all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera nonché l’assenza di comunicazione all’autorità competente dei dati relativi alle emissioni ambientali.

In considerazione delle evidenze riscontrate, ovvero deposito incontrollato di rifiuti speciali anche pericolosi con miscelazione degli stessi ed inottemperanza alle prescrizioni riportate nell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, condotte vietate e punite dalla norme contenute nel Decreto Legislativo 152/2006 meglio noto come codice dell’ambiente, i militari hanno sequestrato l’intero stabilimento al fine di impedire il prosieguo dei reati accertati ed hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria il responsabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home