Attualità

Agropoli, dopo dieci anni ritrova il cane che aveva smarrito

Una storia a lieto fine

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2020

Dopo dieci lunghi anni ritrova il cane che aveva smarrito, grazie al microchip. È accaduto ad Agropoli ma la storia ha come protagonista un uomo di Castellabate e il suo amico a quattro zampe, Gennaro. Tutto ha avuto inizio questa mattina quando Ilaria Procida, tra le più attive volontarie presenti in zona, ha pubblicato attraverso i propri canali social la foto di un cane avvistato in località Cannetiello.

L’animale era completamente bagnato a causa della pioggia e disorientato. Per ore si è cercato il proprietario per tentare di evitargli il canile, ma senza esito. Nessuno lo aveva mai visto, sembrava fosse apparso dal nulla. Poi è intervenuta l’Asl per accalappiarlo. I controlli cui il cane è stato sottoposto, a cominciare dalla verifica del microchip, hanno permesso di individuarne l’intestatario.

A questo punto un nuovo intoppo. Il numero di telefono registrato risultava disattivato. Soltanto grazie all’impegno di Ilaria Procida è stato possibile individuare il proprietario. Si è dunque appreso che il cane, di nome Gennaro, era stato smarrito ben dieci anni fa. Era stato affidato ad una pensione ma era fuggito. Il padrone, residente in località Annunziata di Castellabate, lo ha cercato a lungo ma senza trovarlo. La famiglia era molto legata a Gennaro: lo avevano trovato in autostrada, salvato e adottato.

“Grazie a tutti, sono felicissimo”, il commento del proprietario. Una storia a lieto fine. Dopo un periodo in sicurezza, affidato ai veterinari de’Asl, Gennaro potrà tornare a casa, dieci anni dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home