Attualità

A Giungano l’integrazione si promuove anche grazie all’agricoltura

Tre i ragazzi africani che hanno partecipato al Corso di Potatura dell'Olivo a Vaso Policonico

Talia Mottola

28 Gennaio 2020

Il 25 e 26 gennaio, a Giungano, si è tenuto il secondo Corso di livello base di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico a cura del docente Giorgio Pannelli, direttore della Scuola di Potatura dell’Olivo, coordinato da Luca Lancuba e dall’agronomo Leonardo Feola. Promosso dalla Confagricoltura di Salerno, dalla PELLENC Italia e dalla droneXitalia, il corso (che ha fornito ai partecipanti aggiornamenti di tecnica colturale finalizzati al miglioramento quali-quantitativo della produzione olivicola, migliorando la professionalità della potatura, da terra e con l’esclusivo utilizzo di attrezzatura manuale e/o meccanica, fissa e/o telescopica) ha visto la partecipazione di più di 60 persone.

Tra loro, anche tre ragazzi africani della Coop. Soc. R-Accogliamo di Campagna, con l’intento di integrarsi nelle zone a manodopera deficitaria.

«A questi corsi partecipano persone “interessate”, “disperate” o “interessate perché disperate”, condizioni legate alla volontà di conoscenza e crescita di un settore chiave dell’agricoltura italiana, e ancor più campana e salernitana, in considerazione dell’elevata presenza di ulivi, anno per anno destinati a un progressivo abbandono, nonostante la ricchezza varietale di questo panorama olivicolo», ha dichiarato Giorgio Pannelli. Dopo l’ascolto in aula, si è messo in pratica quanto appreso, su campo, sempre sotto la guida di Pannelli. Alessandro Menicacci, della PELLENC Italia, ha fornito una dimostrazione pratica dell’utilizzo dei più innovativi strumenti che agevolano la potatura. Con la droneXitalia si è compresa l’utilità dell’utilizzo di velivoli che permettano di fornire un taglio d’insieme dell’oliveto dall’alto. «Il settore olivicolo salernitano si affaccia ad un cambio di passo, grazie a operatori che si interessano finalmente alla cura degli ulivi e alla bontà dei loro frutti, alla migliore tecnica di trasformazione in olio e al riconoscimento dei parametri organolettici che ne conseguono, tutto promosso da azioni lungo l’intera filiera operate da associazioni di settore che, come la Confagricoltura di Salerno, coordinano persone e menti, evitando inutili e dannose interferenze», ha dichiarato, infine, Leonardo Feola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home