Attualità

Sapri: “l’area della Trovatella tornerà ai suoi vecchi fasti”

Associazione Skidros in campo: iniziata la pulizia dell'area in attesa di un evento in programma il 21 marzo

Sara Fiorillo

27 Gennaio 2020

SAPRI. Un nuovo evento targato Associazione Skidros, finalizzato a far rivivere un angolo della città da tempo nel degrado. Si chiama Floralia, la festa della primavera. L’iniziativa è stata annunciata nel week end e rappresenta un omaggio alla primavera ed al trionfo della Natura. Si terrà, infatti, proprio sabato 21 marzo 2020, giorno in cui inizia la primavera, presso i giardini della chiesa della Trovatella di Sapri. L’obiettivo è proprio quello di far rinascere questa parte di territorio.

L’area della Trovatella, infatti, “è ormai da tempo abbandonata all’incuria e alla disattenzione della comunità, sopratutto dopo la dichiarazione di inagibilità della cappella che conserva la venerata statua della Madonna che dà il nome al rione”, fanno sapere dall’associazione; ma l’obiettivo è far si che “torni a risplendere dei suoi vecchi fasti”.

Le iniziative in tal senso sono già iniziate. Sabato i volontari dell’associazione Skidros hanno iniziat i lavori di riqualificazione dell’area con una lunga giornata di pulizia.

L’evento del 21 marzo rappresenterà l’occasione per il definitivo rilancio della zona. L’associazione Skidros non ha ancora annunciato il programma della giornata ma Francesco Magaldi, presidente dell’associazione, ci tiene a sottolineare, che “sarà una giornata intensa e ricca di attività, in cui ogni ora sarà occupata da momenti di discussione, intrattenimento e festa rivolti a diverse tipologie di pubblico, in questo modo il tema della natura e della rinascita ecologista potrà permeare nel migliore dei medi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home