Cilento

Castellabate: perplessità sui lavori per la rete idrica, c’è l’interrogazione

Consigliere comunale solleva una serie di criticità sul rifacimento della rete idrica in via Cilento

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

Luigi Maurano

CASTELLABATE. “I lavori per il rifacimento della rete idrica in Via Adolfo Cilento a Castellabate, eseguiti con tempi biblici, erano finora ricordati per i continui e profondi scavi (tanto che tutti noi avemmo il serio dubbio che stessero cercando il petrolio), per i subappalti del subappalto, per i muri di contenimento eretti quasi come monumenti a divinità pagane.Ma ci sono anche altri aspetti da evidenziare e chiarire”. Esordisce così il consigliere comunale di Castellabate, Luigi Maurano, nell’esprimere perplessità per le opere relative alla sistemazione della rete idrica.

“La ditta si aggiudicò i lavori grazie all’offerta tecnica ritenuta migliore dalla commissione giudicatrice – ricorda Maurano – In tale offerta il punteggio più alto era riservato alle migliorie, vale a dire ai lavori aggiuntivi che la ditta avrebbe realizzato per lo stesso prezzo iniziale (tecnicamente chiamato “prezzo a base di gara”). A fine lavori (costati due milioni di euro di fondi regionali) abbiamo constatato che sette delle dieci migliorie proposte non sono state realizzate”.

Maurano cita alcune delle opere che non sarebbero state realizzate: l’ampliamento fognario ad Alano; l’ampliamento funzionale del tratto fognario a S.Pietro; la manutenzione straordinaria in via Castello, in via Guglielmini e al Lungomare Perrotti.

Poi aggiunge: “Addirittura l’Amministrazione ha destinato altre risorse comunali e acceso altri mutui (per 29 anni) con la Cassa Depositi e Prestiti per completare lavori che invece erano previsti nell’offerta migliorativa presentata dalla ditta e che quindi dovevano essere già oggetto di copertura finanziaria. Emblematico, poi, è lo stanziamento di 76.045,59 euro di fondi comunali per la realizzazione di un tratto di muro di contenimento in cemento armato in via Adolfo Cilento. Su questa stessa strada è possibile notare un marciapiede che a distanza di tre anni già presenta criticità strutturali e pericoli per i cittadini. Ma c’è di più. Nel progetto iniziale era stato previsto un parcheggio di 18 posti. Un parcheggio che sicuramente sarebbe stato utile per la sicurezza stradale poiché avrebbe liberato la carreggiata dalle auto parcheggiate. Ma questo parcheggio non è stato mai fatto ed è logico e naturale che in mancanza di un’area di sosta i cittadini debbano parcheggiare lungo la strada, restringendo di fatto la carreggiata. Però l’aspetto più importante di tutti, quello che deve essere assolutamente chiarito è l’attuale funzionamento della rete idrica. Infatti da segnalazioni ricevute sembrerebbe che la linea idrica installata non sia in funzione. Tale dubbio nasce anche dal mancato allaccio di tubi, che potete notare percorrendo la strada. Se ciò fosse confermato vorrebbe dire che, nonostante i lavori, la rete idrica che serve la zona è sempre quella preesistente”.

Per questo è stata presentata un’interrogazione al fine di sapere se “la rete idrica oggetto di lavori e finanziamenti regionali sia perfettamente funzionante; come mai sette migliorie su dieci presenti nell’offerta tecnica della ditta non sono state eseguite; come mai non è stato realizzato il parcheggio di 18 posti auto e perché sono stati accesi due muti con la Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di opere che rientravano già nell’offerta migliorativa presentata in sede di gara dalla ditta aggiudicatrice”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home