Cucina

Un piatto “vecchio” quanto il mondo: la “pasta dei cornuti”

Ecco come prepararlo!

Letizia Baeumlin

26 Gennaio 2020

Un nome alquanto curioso e bizzarro legato alla donna. Un tempo la donna era e doveva essere dedita alla casa. Il suo tempo “doveva” impiegarlo nelle faccende di casa e la cura dei figli del marito. Presentare un piatto cosi povero e veloce nella preparazione candidava l’uomo a concorrere come “cornuto” lasciando presagire che la donna avesse impiegato il proprio tempo ad attività extraconiugali.

Ecco come preparare questo tradizionale e squisito piatto:

Per 4 persone:
400 gr di spaghetti
Circa 80 gr di acciughe sott’olio
Circa 20 gr di capperi
Una decina di olive nere
Uno spicchio di aglio
Olio di oliva

Nel mentre che cuoce la pasta in abbondante acqua salata, in una padella fare un fondo di olio di oliva, fare imbiondire uno spicchio d’aglio in camicia, aggiungere le acciughe, quando saranno sfatte aggiungere le olive e i capperi. Scolare al dente gli spaghetti, aggiungere un po’ di acqua di cottura all’olio insaporito e saltare gli spaghetti.

Per rendere il piatto più gustoso si può aggiungere del pane sbriciolato e tostato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

Torna alla home