Attualità

Allarme a Castelnuovo: territorio cosparso di esche avvelenate

Esche avvelenate sul territorio comunale. Cagnolino morto tra atroci sofferenze. L'area è stata bonificata dall'Asl

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2020

Veleno

CASTELNUOVO CILENTO. Esche avvelenate cosparse in una vasta zona con il chiaro intento di uccidere cani, gatti e qualunque altro animale passasse in zona. E’ accaduto in settimana a Castelnuovo Cilento, in piazza Municipio e in via Roma. C’è anche una vittima accertata, un cagnolino che ha inghiottito del veleno in pieno centro ed è morto tra atroci sofferenze. Sul caso è stata presentata denuncia ai carabinieri forestali che hanno avviato le indagini. Inoltre l’Asl è intervenuta in zona per provvedere alla bonifica e rimuovere le esche avvelenate.

Sul posto anche l’Enpa, delegazione di Vallo della Lucania. I volontari sono rimasti sconcertati per quanto si presentava ai loro occhi. “La zona era cosparsa di metaldeide, fanno sapere.

Le esche avvelenate con metaldeide

Si tratta di un veleno per lumache in libera vendita. La metaldeide solitamente si mischia con carne tritata, fette di prosciutto o formaggio, pane, ecc…

Il veleno per lumache è uno dei più usati per preparare esche avvelenate. Esso agisce sul sistema nervoso centrale e provoca sintomi che includono convulsioni, dilatazione delle pupille, aumento della salivazione vomito e diarrea. La tossicità acuta della metaldeide è molto elevata e spesso provoca la morte del cane.

L’avviso del Comune

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamaida, tramite l’ufficio di polizia municipale ha invitato tutti a fare attenzione. L’Ente ha inoltre pubblicato un avviso in cui si ricorda che l’uccisione di animali può comportare l’arresto. I cittadini sono stati invitati a segnalare eventuali attività sospette o la presenza di esche avvelenate sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Torna alla home