Attualità

Metanizzazione in Cilento, Pisani si attiva in prima persona

Questione metano in Cilento. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, a Roma: il decreto di finanziamento tarda ad arrivare

Chiara Esposito

22 Gennaio 2020

Il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha diffuso una notizia che è da sempre motivo di grande interesse. Il decreto di finanziamento, circa l’intervento di metanizzazione nel Cilento, tarda ad arrivare.
Così Stefano Pisani si reca personalmente a Roma per “portare fuori dalla palude burocratica questa importante infrastruttura che vale 500mln di euro”.

Ad attenderlo Alessia Morani, Sottosegretaria allo Sviluppo Economico, ed Antonio Misiani, Vice Ministro dell’Economia, il quale ha prontamente attivato gli uffici della Ragioneria dello Stato per sbloccare il progetto di metanizzazione.

Il 28 gennaio Misiani e Morani si incontreranno e definiranno le linee pratiche da seguire per la realizzazione della rete del metano. Una notizia che sicuramente rappresenta un grande passo avanti per l’intero territorio.

La Regione Campania già nel 2018 stanzió a favore della metanizzazione cilentana, 50 milioni di euro da investire sia per la copertura delle spese infrastrutturali, che per il sostegno dei costi degli allacci. (fino a un massimo di 450 euro ad utente).

Il Sindaco di Pollica, nel manifestare la felicità per il risultato raggiunto, rammenta che qualora dovesse andare tutto per il meglio, oltre a ringraziare chi fin da subito ha contribuito come Simone Valiante, Tino Iannuzzi, Gino Marotta, Luca Cascone e il Presidente De Luca, un grazie più che dovuto andrà al Senatore Francesco Verducci “un amico regalatomi dalla politica che mi ha consentito di portare alle persone giuste le istanze importanti del nostro territorio!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home