Attualità

Il governo delle donne: le sindache salernitane si confrontano a Buccino

Al termine sarà sottoscritto il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2020

Buccino panorama

Undici sindache, con la vice di Salerno e la rappresentante della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro a confronto su: “Amministrare le comunità: il governo delle donne”. E’ questo il seminario organizzato a Buccino venerdì 24 gennaio (ore 17) per discutere di politiche di genere e soprattutto di partecipazione delle donne alla vita politica e di gestione amministrativa dei Comuni. Dopo un primo step che si è tenuto a Sicignano degli Alburni, lo scorso 9 novembre, che vide presenti ad un seminario sulla politica delle donne tra le altre anche quattro sindache e la Presidente del Consiglio regionale, ora questo nuovo appuntamento, più allargato, stavolta con tutte le sindache. La testimonianza di chi opera ogni giorno sul proprio territorio, di chi si confronta con i bisogni ed i problemi, ma anche con chi è dentro un sistema politico ancora troppo al maschile, è il filo conduttore di un dibattito che affiderà le conclusioni all’assessore regionale alle Pari Opportunità, Chiara Marciani.

L’incontro sarà introdotto e moderato dalla giornalista Margherita Siani; i saluti sono affidati alla vice sindaca di Buccino, Maria Trimarco e alla Presidente della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro, Tania Esposito. La delegata di Buccino alle Pari opportunità, Lucia Salimbene, invece, presenterà il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza che verrà sottoscritto dalle amministratori e dagli amministratori presenti.

A Buccino, presso il centro polivalente Volcei parteciperanno le sindache Elena Anna Gerardo (Alfano ), Cecilia Francese (Battipaglia), Silvia Pisapia (Casal Velino), Concetta Amato (Casaletto Spartano), Paola Lanzara (Castel San Giorgio), Maria Teresa Scarpa (Gioi Cilento), Marilinda Martino (Ispani), Maria Antonietta Scelza (Salvitelle), Sonia Alfano (San Cipriano Picentino), Anna Acquaviva (Serramezzana), Anna Rosa Sessa (facente funzioni a Pagani); quindi la vice sindaca di Salerno, Eva Avossa.

Un parterre che con presenze da nord a sud della provincia. E quella di Buccino si presenta così come un’autentica convention delle amministratrici. Dalle aree interne, si alimenta quella voglia di partecipazione e soprattutto di azione da parte delle donne, con gli interventi e le testimonianze dell’impegno politico ed amministrativo nei Comuni, veri baluardi dei bisogni dei cittadini.

Il seminario sarà anche una occasione per far conoscere alle sindache il Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante”. Prima del seminario, infatti, alle ore 16, è prevista una visita guidata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home