Eventi

“Ungulati”: a Teggiano la presentazione del libro di Paolo Varuzza

Appuntamento sabato 25 gennaio

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

Cinghiale

TEGGIANO. “Ungulati. Capriolo, cervo, daino, muflone e cinghiali”. L’Associazione Giornalisti Locali “Lamberto Sorrentino” invita alla presentazione del libro di Paolo Varuzza. L’ appuntamento è per sabato 25 gennaio alle ore 17 presso il Complesso Monumentale SS Pietà di Teggiano. Una finestra sull’affascinante mondo delle cinque specie di ungulati maggiormente diffuse in Appennino.

I segreti della particolare gestazione del capriolo, degli straordinari combattimenti del cervo, del complesso comportamento riproduttivo del daino, dell’antico legame tra uomo e muflone e della vita sociale del cinghiale. L’evento, con il patrocinio Città di Teggiano, è per sabato 25 gennaio 2020 ore 17,00 Sala Consiliare “Sen. A. Innamorato” Complesso Monumentale SS Pietà.

Saluti Michele DI CANDIA – Sindaco di Teggiano; Gli Ungulati selvatici della Campania – Paolo VARUZZA – Autore Interventi programmati Tommaso PELLEGRINO – Presidente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Nicola CAPUTO – Consigliere delegato per l’agricoltura del Presidente della Regione Campania; Antonio LIMONE – Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno; Vincenzo CAPUTO – CRIUV Centro Riferimento Igiene Urbana Veterinaria Regione Campania; Modera Alessandro FIORETTI – Dip. di Medicina veterinaria e Produzioni animali UNIVERSITA’ di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni | VIDEO

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home