Attualità

Il sindaco a Jennifer Lopez: “vieni a vivere Sanza”

La star vuole vivere lontana dai riflettori e il primo cittadino le propone Sanza

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Ha incuriosito e non poco la recente intervista della star americana Jennifer Lopez dove ha espresso il desiderio di vivere in Italia, in un picclo borgo. Vivere in un paesino in Italia e mangiare pane. E’ questa la felicità secondo Jennifer Lopez lontano dai riflettori. In un’intervista a Vanity Fair, la popstar e attrice parla del suo futuro, ma anche della possibilità di dire addio a Hollywood. In termini di carriera un passo avanti sarebbe dirigere un film, ma se dovesse considerare le cose che sogna di fare prima di morire, la Lopez vuole abbandonare gli Stati Uniti e vivere una vita semplice.

“Mi piacerebbe – dice – vivere in un posto fuori dagli Stati Uniti, in un paesino in Italia, oppure dall’altra parte del mondo a Bali. Vorrei iniziare un’altra vita che sia un po’ più semplice e organica, andare in bicicletta e comprare il pane, riposare in giardino vicino ad un ulivo”. Una descrizione chiara e netta che sembra essere tratta da una fotografia di qualche piccolo borgo del Cilento.

Il Sindaco di Sanza, piccolo borgo ai piedi del Cervati, uno scrigno di bellezza del Sud, Vittorio Esposito, ha commentato: “Comprensibile il desiderio della Lopez, come si fa a non desiderare di vivere in uno dei nostri piccoli borghi, dove ancora è possibile incontrare e dialogare con le persone, sedersi su una panchina al tramonto e godersi la bellezza del creato; oppure come ha detto lei stessa, recarsi in bici al forno del paese, godere dei profumi inebrianti del pane appena sfornato e poi fermarsi a chiacchierare con il panettiere. Gesti normali nei nostri borghi, spesso li sottovalutiamo noi stessi, ma essenza del buon vivere. Insomma lo spirito di comunità, unito alla bellezza del paesaggio e dell’ambiente. Piccoli tesori d’arte che ci invidiano nel mondo, le nostre antiche chiesette; poi le tradizioni. Il buon cibo.

Mi piace molto il desiderio della Lopez: “Vorrei sdraiarmi su una sedia a dondolo con una bella vista sugli alberi di ulivo oppure delle querce e semplicemente sentire l’odore”. Ecco, tutto questo ed anche di più la signora Lopez lo può trovare a Sanza, dieci minuti dal mare, a pochi chilometri dalla vetta della Campania, tra natura meravigliosa e paesaggi mozzafiato. Magari se decide di venire ad abitare in Italia, la ospitiamo volentieri a Sanza” ha concluso il sindaco Esposito. Insomma il desiderio della Lopez, che da poco ha compiuto 50 anni, ha già un luogo dove poterlo realizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home