Approfondimenti

Filler all’acido ialuronico, efficacia, pro e contro, costi

I filler sono particolarmente apprezzati da uomini e donne che vogliono contrastare i segni del tempo, sottoponendosi a trattamenti estetici che possano garantire dei risultati concreti e visibili, ma che allo stesso tempo non ci si debba necessariamente sottoporre ad interventi di chirurgia estetica invasivi.

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Sicuramente i filler all’acido ialuronico garantiscono la massima efficacia essendo anche alla portata di chiunque, e proprio per tali ragioni uno dei trattamenti anti age più richiesto sono proprio le iniezioni di acido ialuronico.

In questo articolo, realizzato con la consulenza tecnica degli amici del portale www.centrimediciradiesse.it, andremo a focalizzarci sull’argomento filler all’acido ialuronico, cercando di capire innanzitutto di cosa parliamo e delle specifiche del trattamento e del perché lo si fa, per poi disquisire sull’efficacia nel breve e nel lungo tempo, i vantaggi e gli svantaggi per il paziente nel sottoporsi alla tecnica ed infine i costi.

Cosa sono i filler?

Con il termine filler si indicano delle sostanze utilizzate in medicina estetica, impiegate per correggere inestetismi cutanei dalle rughe all’acne o cicatrici. Ma che allo stesso tempo possono essere utilizzati per riempire determinate aree del volto o del corpo, che per una qualsiasi circostanza hanno perso volume.

Vengono impiegati nella maggior parte dei casi per appianare rughe, o anche per aumentare o modellare il volume delle labbra, così come su diverse aree del viso come gli zigomi, mento o fronte.

A seconda dalla tipologia di inestetismo che si dovrà trattare, e soprattutto in base ai risultati attesi è possibile utilizzare diverse tipologie di filler, che tendenzialmente vengono classificati in filler riassorbibile, tra cui troviamo l’acido ialuronico, o anche il filler sintetico o parzialmente sintetico.

Che cos’è l’acido ialuronico?

Capostipite dei filler è proprio l’acido ialuronico, una sostanza molto utilizzata soprattutto in medicina estetica per correggere inestetismi della pelle tra cui l’invecchiamento cutaneo, o per conferire turgore e pienezza ad alcune aree del viso o del corpo.

L’acido ialuronico è un polisaccaride ad alto peso molecolare del gruppo dei glicosamminoglicani, e fa parte di una lunga catena nella quale si alternano due zuccheri semplici. Le molecole presenti nell’acido ialuronico essendo fortemente polari ed estremamente solubili in acqua riescono a donare idratazione ed elasticità ai tessuti.

L’acido ialuronico viene prodotto in modo del tutto naturale dal proprio corpo per cercare di idratare e proteggere i tessuti, insieme a collagene ed elastina. Una delle principali funzioni dell’acido ialuronico è proprio la sua struttura che riesce a conferire alla pelle un aspetto resistente, ma anche denso e turgido.

L’acido ialuronico è un filler riassorbibile in quanto il suo effetto è assolutamente temporaneo, venendo assorbito dalla pelle in maniera graduale. Solitamente un filler all’acido ialuronico ha una durata che varia dai tre ai dieci mesi, durata che è necessariamente influenzata dal proprio stile di vita.

Efficacia del filler all’acido ialuronico

L’impiego del filler all’acido ialuronico è indicato per correggere o migliorare piccoli inestetismi cutanei, come riuscire a plasmare le fastidiose rughe d’espressione, o anche migliorare visibilmente le cicatrici lasciate dall’acne, o ancora riempire labbra prive di volume.

Ma oltre a poter essere iniettato nel viso il filler all’acido ialuronico viene impiegato anche per riempire altre zone del corpo affinchè si possa migliorare l’aspetto o volumizzare polpacci, glutei o seni.

Esistono varie tipologie di filler all’acido ialuronico che differiscono tra loro per la velocità di assorbimento, e che devono necessariamente essere impiegate per trattare una specifica zona del viso o corpo.

A seconda della tipologia di filler utilizzato possono essere facilmente assorbiti dal corpo per un periodo che va da minimo 3 mesi fino ad un massimo di 24 mesi, come per il filler ad assorbimento ultra lento, impiegato per trattare le lesioni cicatriziali o per volumizzare il seno.

I risultati che si possono ottenere sottoponendosi ad un trattamento con filler all’acido ialuronico riscuotono sempre un ottimo livello di soddisfazione nei pazienti, in quanto consentono di ottenere facilmente un effetto di ringiovanimento e rimpolpamento del tutto naturale.  Con risultati visibili fin da subito, ma assolutamente non permanenti.

Pro e contro del filler all’acido ialuronico

Il trattamento con filler all’acido ialuronico viene effettuato tramite delle piccole iniezioni cutanee, un trattamento estetico non invasivo che però deve essere eseguito solamente da personale medico specializzato.

A differenza di iniezioni al collagene, il filler non genera reazioni allergiche motivo per il quale non è necessario sottoporsi a test intradermici preliminari per valutare un’eventuale allergia. Trattamento eseguito in day hospital che non richiede anestesia, ma dato che le iniezioni di filler all’acido ialuronico non sono assolutamente indolore spesso vengono anestetizzate le zone da trattare localmente.

Negli anni il filler all’acido ialuronico è riuscito a conquistarsi il primo posto tra i migliori trattamenti di riempimento dall’effetto anti aging, ma nonostante gli aspetti positivi siano numerosi sicuramente il filler all’acido ialuronico non è da considerarsi assolutamente privo di effetti collaterali.

Tendenzialmente la pelle dopo il trattamento estetico a base di filler all’acido ialuronico tende a reagire tramite la formazione di ecchimosi, edemi, ematomi, lividi che potrebbero causare nel paziente un certo disagio estetico. E in alcune circostanze si sono presentati nel paziente casi rari di gravi traumatismi post iniezioni come rossore persistente, edema, noduli, prurito o addirittura la formazione di ascessi.

E proprio nei casi in cui gli effetti collaterali superano i vantaggi del trattamento a base di acido ialuronico è possibile iniettare nel paziente l’enzima ialuronidasi, ovvero un complesso enzimatico che accelera il riassorbimento della carica di acido ialuronico iniettato eliminando sia il risultato, che l’effetto collaterale arrecato.

Essendo una pratica particolarmente delicata è consigliabile prestare attenzione più alla professionalità e alla qualità dei prodotti utilizzati piuttosto che al costo del trattamento con filler ialuronico.

Tuttavia la cifra del trattamento varia a seconda della zona da trattare, anche se genericamente il prezzo di aggira intorno ai 300 euro per una singola seduta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiCosa sono i filler?Che cos’è l’acido ialuronico?Efficacia del […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiCosa sono i filler?Che cos’è l’acido ialuronico?Efficacia del filler […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home