Attualità

“Pisciottana scandalo nazionale”: il caso in Parlamento

Pisciottana, un problema ultra trentennale, appello ai Ministri affinché sollecitino le istituzioni locali ad intervenire

Elena Matarazzo

15 Gennaio 2020

SS447

PISCIOTTA. Il caso della Pisciottana, meglio nota come la variante di Rizzico, finisce in parlamento. Il senatore Francesco Castiello ha presentato un’interrogazione al Ministro per gli Affari Regionali e le autonomie e a quello per Infrastrutture e Trasporti. Il parlamentare pentastellato evidenzia le criticità dovute alla chiusura dell’arteria che determina disagi per i cittadini ma anche per i turisti.
Non a caso il territorio di Pisciotta e quello dei centri limitrofi ha fatto segnare un trend negativo, secondo Castiello “ascrivibile per buona parte alla oramai cronica impercorribilità della strada regionale 447 Pisciottana. Essa ha già causato (e continua a causare) rilevanti danni alle attività produttive locali. Inoltre rischia di cancellare definitivamente il turismo, che costituisce, fra l’altro, l’unica fonte di sostentamento delle popolazioni locali”.

Pisciottana, un problema che dura da oltre 30 anni

Il senatore ricorda che “tale condizione di criticità, costituita dalla frana di Rizzico” lungo la Pisciottana, fra i comuni di Ascea e Pisciotta, si protrae, senza soluzioni di continuità, da oltre 35 anni”. E rappresenta “un vero e proprio scandalo nazionale, determinando il totale isolamento del comune di Pisciotta, isolandolo dai paesi vicini, tra i quali il comune di Vallo della Lucania, dove è presente l’unico presidio ospedaliero territoriale”.

Le accuse alle istituzioni

L’onorevole Castiello non manca di lanciare accuse anche all’amministrazione comunale. Quest’ultima, già nel 2017, aveva annunciato lo sblocco definitivo (con l’acquisizione del parere della Soprintendenza) dell’iter che avrebbe dovuto dare il via dei lavori. Inoltre nei mesi scorsi la Provincia aveva completato la gara a procedura aperta “sotto soglia” per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura. Essi avrebbero dovuto garantire la validazione del progetto definitivo dell’intervento. Ad oggi, però, ancora nessun intervento.

Pisciottana, le richieste ai Ministri

Di qui la richiesta di sapere “se i Ministri interpellati siano a conoscenza dei fatti sopra esposti e se ritengano di dover intervenire nell’ambito delle proprie competenze per sburocratizzare le procedure amministrative sottese all’aggiudicazione dell’appalto invitando la Provincia di Salerno, quale Ente Territoriale di riferimento, ad attuare tutte le procedure di gara per l’affidamento dell’appalto al fine di rendere cantierabile un’opera strategica per lo sviluppo turistico delle comunità locali, e di contrasto al crescente, drammatico spopolamento del comune di Pisciotta, eventualmente ricorrendo alla concentrazione della progettazione e dell’esecuzione dell’opera pubblica medesima in un unico soggetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home