Cilento

Agropoli simbolo M5S accanto a Fratelli d’Italia e Lega: è polemica

Accuse al consigliere Caccamo per l'utilizzo del simbolo del Movimento 5 Stelle. "Non ci rappresenta più"

Gennaro Maiorano

15 Gennaio 2020

AGROPOLI. Un manifesto con i loghi di Lega, Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia sta provocando malumori tra i simpatizzanti pentastellati. Motivo? Proprio la scelta di mettere insieme il Movimento 5 Stelle con gli altri due partiti, con la firma, tra gli altri, del consigliere grillino Consolato Caccamo.

Polemiche per il simbolo M5S: il manifesto

Tutto nasce dal manifesto pubblicato nella giornata di oggi, firmato dal coordinatore di Fratelli d’Italia Michele Pizza, insieme ai consigliere Abate, Botticchio e Caccamo. I quattro rappresentanti politici intervengono sulla nuova sede della Guardia di Finanza che verrà inaugurata domani. Pur sottolineando l’importanza dell’opera, non mancano critiche all’indirizzo dell’amministrazione comunale.

Troppi personalismi da parte dell’esecutivo Coppola, giudicati “inutili e deleteri”. Nel manifesto, inoltre, si evidenzia come la nuova caserma sia patrimonio di tutti “pertanto ogni accredito di paternità è inopportuno”. Poi un invito comune: “ci adopereremo alla ricerca di un confronto al fine di un vero e sano sviluppo economico finalizzato all’intera nostra comunità”.

Le contestazioni

Al di là dei contenuti del manifesto, però, ai simpatizzanti del Movimento non è piaciuta la scelta di affiancare il simbolo dei 5 Stelle a quello degli altri partiti. “Non abbiamo nulla in comune con Lega e Fratelli d’Italia – accusa qualcuno – il consigliere Caccamo non ci rappresenta più”.

In realtà il manifesto sembra solo la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Da tempo, infatti, una parte degli attivisti 5 Stelle lamentava l’assenza di confronto con il proprio portavoce. Lui stesso, inoltre, tramite i social era apparso critico con il Movimento, in particolare per le scelte fatte a livello nazionale.

Caccamo, inoltre, di recente ha partecipato ad una serie di incontri con rappresentati politici locali del centro-destra con l’obiettivo di formare un’alternativa all’attuale amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home