Approfondimenti

La tua Vacanza in Campania in Barca a Vela

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2020

La Campania è da sempre una delle prime scelte per chiunque voglia concedersi un break dal caos cittadino e dalla routine lavorativa, uno dei luoghi più belli d’Italia specialmente se visitato dal mare, magari a bordo di una barca a vela. Lo sanno bene quei pochi che ad oggi hanno avuto la fortuna di questo privilegio. Ma grazie a innovative formule di turismo intelligente, l’opportunità sembra essersi estesa anche a tasche più contenute.

Grazie infatti al grande sviluppo del mercato del noleggio delle imbarcazioni, quella che prima era un’esperienza proibitiva e destinata a un’elite ristretta, è presto divenuta per molti un’opzione, se non la prima scelta, con costi comparabili a quelli di una stanza d’hotel. Insomma concedersi un po’ di tempo per farsi cullare dalle onde e godersi la tranquillità del mare aperto, lasciandosi alle spalle il caos costiero delle località balneari, non è più un sogno, ma una realtà avverata.

La Campania dal mare per garantirsi una prospettiva diversa

Col Mar Tirreno a bagnare le sue bellissime coste, poche regioni come la Campania sanno riassumere in maniera così efficace l’italianità che tanto attira i turisti di tutto il mondo. Noleggiando un’imbarcazione si potranno visitare in totale autonomia, libertà e sicurezza alcuni dei patrimoni naturali più belli della nostra penisola. Primi fra tutti quelli protetti dall’Unesco, come lo stupendo sito archeologico di Pompei, la magica costiera Amalfitana e il caratteristico centro storico di Napoli. In aggiunta si avrà anche la possibilità di esplorare quelli più nascosti e sconosciuti ai più, e portare a casa oltre al relax, una vera e propria esperienza di arricchimento interiore.

Da Positano a Vietri in barca a vela

Raggiungere il golfo di Sorrento dal mare è qualcosa che abbiamo potuto fino ad oggi solo immaginare o vedere in qualche film. Questa è infatti una delle mete più ambite dai vacanzieri di tutto il mondo, fattore che nel corso del tempo ha fatto schizzare i prezzi per gli alloggi alle stelle.

Noleggiare una barca a vela a Napoli è una soluzione innovativa per ovviare a questo problema. Da oggi tutti possono regalarsi qualche giorno tra Positano e Vietri, tra mare, sole, musica, cultura, sapori e colori e senza dover necessariamente rimetterci un occhio della testa.

Dal largo del mare aperto lo spettacolo di questa aspra costa inviolata che si tuffa verticalmente nel mare cristallino sembrerà ancora più bello. La preziosa e ricercata architettura dei centri storici, da apprezzare con un calice in mano al tramonto dalla pace della nostra barca, si scoprirà con un valore inedito che prima mai avremmo potuto immaginare.

Tra i must del nostro viaggio non possiamo non nominare Positano, Vietri, Ravello, Maiori, Minori e Cetara.

L’arcipelago campano

Cinque gioielli immersi nel Mar Tirreno. Cinque centri culturali ricchi di storia dove mai come altrove si è visto il realizzarsi di una così profonda armonia tra genio architettonico e natura. Meravigliosi i paesaggi che si potranno apprezzare fermandosi al largo di Ischia. Inebrianti i colori di Procida, Vivara e Nisida. Spettacolari i giochi notturni di luci riflesse nell’acqua di Capri. Senza dimenticare la possibilità di approdarvi e visitarne i centri storici.

E perché, dato che si è completamente liberi di poter scegliere, privarsi del piacere di conoscere anche le isole minori, come ad esempio il Castello Aragonese, il caratteristico isolotto della Gaiola e i tre Faraglioni di Capri.

Il mare più bello della Campania e d’Italia?

Che non si tratti di un mare come gli altri non lo diciamo noi, ma la certificazione di istituzioni come Touring Club e Legambiente, che hanno conferito al mare del Salernitano le ambitissime “5 Vele”. È una vittoria a tutto tondo per le spiagge nostrane che si estende su gran parte del Mar Tirreno: “In testa alla classifica c’è il Cilento antico guidato da Pollica (in provincia di Salerno): a seguire il litorale della Maremma Toscana guidato da Castiglione della Pescaia (Grosseto), quindi la Baronia di Posada e il Parco di Tepilora (Nuoro), il litorale di Chia con Domus De Maria (Sud Sardegna), Baunei (Nuoro)[…].”

Dal paesino di Pioppi fino a Santa Maria di Castellabate, da Pollica ad Acciaroli, fino a San Mauro Cilento e Montecorice; insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta. Scegliamo la nostra barca a vela e salpiamo!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiLa Campania dal mare per garantirsi una prospettiva […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiLa Campania dal mare per garantirsi una prospettiva diversaDa […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home