Cilento

Agropoli, la Lega prova a ripartire

La Lega di Agropoli prova a ripartire dopo il commissariamento. Tentativi di riunire i vari gruppi formatisi negli ultimi mesi

Gennaro Maiorano

13 Gennaio 2020

La Lega ad Agropoli prova a ripartire, e questa volta cerca di farlo superando le divisioni e le spaccature che si erano create negli ultimi mesi, di fatto limitando l’operatività e la credibilità del partito. Inizialmente il circolo, guidato dall’avvocato Giovanni Basile, era riuscito ad ottenere buoni risultati, coinvolgendo un nutrito gruppo di sostenitori. Diverse le iniziative promosse sul territorio fino a quando è arrivata la decisione del Coordinamento Provinciale, da molti ritenuta inspiegabile, di procedere al commissariamento.

La spaccatura della Lega

Da qui la spaccatura: un gruppo di persone era rimasto fedele a Basile, altri avevano seguito le indicazioni dei vertici salernitani che avevano nominato commissario della Lega agropolese l’avvocato Ignazio Ardizio. Quest’ultimo gruppo è stato l’unico ad aver continuato ufficialmente le attività del partito, insieme anche al proprio consigliere Gisella Botticchio.

Il commissariamento

Nelle scorse settimana un nuovo colpo di scena: l’addio di Ardizio e un nuovo commissario, Tiziano Sica, consigliere del comune di Pellezzano. Con lui la Lega spera di riunire le parti, creare un circolo forte sotto la stessa bandiera già in vista delle regionali. Successivamente si penserà alle elezioni comunali che dovranno vedere la Lega un’alternativa alla maggioranza uscente.

Gazebo della Lega nel weekend

Nel weekend, intanto, la prima iniziativa del gruppo così ricucito, alla presenza del commissario Sica. In piazza Vittorio Veneto è stato promosso un gazebo informativo sulle attività nazionali della Lega ma anche sottoposto ai simpatizzanti un questionario per individuare il candidato Governatore della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home