Attualità

Cannalonga: ok al recupero del rifugio e dell’area di località Valle del Faggio

L'obbiettivo dell'Ente è quello di valorizzare il territorio comunale ai fini turistici

Antonio Pagano

12 Gennaio 2020

Panorama di Cannalonga

Il Comune di Cannalonga, con a capo il Sindaco Carmine Laurito, ha approvato il progetto definitivo relativo ai “lavori di recupero funzionale del rifugio e dell’area di pertinenza in loc. Valle del Faggio”.

Il progetto è candidato a bando di finanziamento del Gal Regeneratio relativo ad investimenti pubblici, su piccola scala, tesi allo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi del patrimonio culturale, rurale, naturale, e storico del territorio del Gal ed alla promozione e valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico. Le risorse giungeranno dai fondi Psr della Regione Campania.

Tra gli obbiettivi e finalità dell’Ente sono compresi quelli di valorizzare il territorio comunale ai fini turistici del territorio amministrato, migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali, contenere lo spopolamento, incrementare i livelli di occupazione con azioni tese a favorire l’attrattività e la conservazione dei luoghi, promuovere il turismo naturalistico legato a quello storico -culturale ed al turismo enogastronomico, e promuovere la sostenibilità ambientale.

Ecco perché si punta ad interventi in località Valle del Faggio, una delle zone naturalistiche più suggestive del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home