Attualità

Agropoli, finisce lo sciopero: studenti del “Gatto” tornano in classe

Rassicurazioni dalla Provincia di Salerno per il funzionamento dei riscaldamenti al liceo "Gatto"

Martina Pinto

9 Gennaio 2020

AGROPOLI. Gli studenti del liceo “Alfonso Gatto” torneranno regolarmente a scuola. La decisione è arrivata in seguito all’incontro che si è tenuto questa mattina tra la dirigente Anna Vassallo e i funzionari della provincia di Salerno, l’Ente competente per l’edificio scolastico. Da Palazzo Sant’Agostino sono arrivate le rassicurazioni che vi saranno interventi sull’impianto di riscaldamento che consentiranno di renderlo più funzionale: si garantirà un’accensione per un periodo di tempo maggiore ed una temperatura più elevata.

In questo modo si eviteranno i disagi che si segnalano ormai da tempo. L’impianto esistente, infatti, appare inadeguato a riscaldare l’edificio. Per poter raggiungere la temperatura ideale è necessaria una accensione prolungata; ciò, però, comporta anche maggiori spese in termini di consumi. Ecco allora che al ritorno in classe dopo la pausa natalizia, gli studenti si erano trovati a fare i conti con il freddo.

Nella giornata di ieri la scelta di non entrare in seguito ad un sopralluogo che aveva confermato le basse temperature nelle aule, vicine ai 10°. Già oggi, però, la situazione era migliorata, nonostante i liceali avessero comunque deciso di non entrare a scuola in attesa dell’incontro programmato in Provincia. Domani si tornerà regolarmente in classe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home