Alburni

Aquara, minoranza insorge contro l’amministrazione

Ecco il manifesto dell'opposizione

Katiuscia Stio

6 Gennaio 2020

AQUARA. Corvino Rosaria, Brenca Pasquale e Martino Franco, i tre consiglieri di minoranza, si coalizzano in un’unica voce contro Marino. Con un manifesto pubblico denunciano “l’incapacità” della maggioranza.

“Dopo circa 18 mesi e più di amministrazione Luciano/Marino si registrano solo parate propagandistiche effimere e nessuna seria azione amministrativa concreta ed utile per il paese” si legge nel manifesto pubblico che riporta circa 9 punti salienti. L’opposizione sottolinea lo stato in cui versa Via E. Fermi, l’errore tecnico progettuale. Il disastro ambientale della pineta comunale, con il taglio delle 150 piante avvenuto senza permesso, i 3mila euro di multa. L’ormai arcinoto Centro Lontra “da realizzare nei primi 100 giorni; ma dopo 18 mesi non si vedono né lontre, né centro medico”. Il mancato PUC. …! Sono solo andati in fumo un miliardo delle vecchie lire e tanti anni di chiacchiere e illusioni! La gestione sul servizio scuolabus, su cui la Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo. sulla questione! I servizi di manutenzione pubblica e pulizia del cimitero. L’incapacità di capire che per le caratteristiche del territorio, per la consistenza della popolazione scolastica, per l’adeguatezza dei trasporti e soprattutto per assicurare un ottimale offerta formativa, la scelta giusta per la scuola di Aquara era l’accorpamento all’I.C. di Roccadaspide (svanito anche per loro colpa e per equilibri di comunità montana. l’I.C. di Castelcivita). e infine la minoranza sottolinea che “quel poco (molto poco) che hanno fatto è riconducibile all’intervento della Bcc. Mentre amministrativamente e come comune bisogna segnalare la loro completa assenza”, e inoltre si sottolinea che gli amministratori si siano aumentati le indennità di carica. Non manca il passaggio sul “sindaco della domenica” a voler sottolineare le assenze del sindaco Antonio Marino durante i giorni della settimana dal Comune.

“Da oltre 18 mesi non abbiamo un Sindaco presente nelle giunte comunali e partecipe dei problemi e della vita di questa comunità. Governare un paese dovrebbe essere un onore, non è nè un obbligo dettato dal medico, nè un tesserino da mostrare nelle occasioni ufficiali, se non si ha voglia o tempo, meglio restare a casa ricordando che questo onore, seppur proveniente in questo caso solo da una minoranza del paese, va mantenuto e ossequiato con il dovuto rispetto. Quello che non manca ad Aquara però sono le festicciole e i festini allegri, per surrogare macroscopiche assenze ! Aquara ha bisogno di un’amministrazione con una visione organica, con maggiore attenzione al progresso e al futuro dei giovani, con una “missione” che non tradisca la responsabilità e il coraggio di amministrare!Basta con chi vuole solo riempirci la bocca e la pancia!….Abbiamo bisogno di chi ci riempie il futuro!” si legge a conclusione nel manifesto.
Antonio Marino, con poche parole, ribatte alla minoranza rimandando a un incontro pubblico per evidenziare i debiti trovati in eredità, le cose fatte, le altre in programma e “ Ho sempre dimostrato in ambito professionale cosa sono capace di fare. Le chiacchiere stanno a zero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Torna alla home