Attualità

Piaggine, recupero del patrimonio culturale con l’Art Bonus

Il comune punta a recuperare dieci opere, tra quadri e sculture

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2020

Parte al Comune di Piaggine l’individuazione di una serie di interventi, potenzialmente beneficiari delle erogazioni attraverso il c.d. Art Bonus, di manutenzione ordinaria e straordinaria, protezione e restauro dei beni culturali pubblici. Prosegue, così, il progetto dell’amministrazione di valorizzazione del patrimonio artistico del borgo cilentano per incentivare il turismo e incrementare l’offerta culturale attraverso l’implementazione di contenuti legati alla storia e alle tradizioni del paesino montano.

Il Comune di Piaggine ha individuato una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, protezione e restauro di beni culturali pubblici da finanziare attraverso le erogazioni di mecenati agevolati dal c.d. Art Bonus. Si tratta di 10 opere, tra quadri e sculture, da restaurare e riportare alla bellezza originaria. Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i. e poi reso permanente dalla legge di stabilità 2016 del 28 dicembre 2015, n. 208, è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale agevolazione fiscale al 65% del mecenatismo a favore, appunto, del patrimonio culturale. In relazione alla qualifica del soggetto che effettua le erogazioni liberali sono previsti limiti massimi differenziati di spettanza del credito d’imposta:

• Per le persone fisiche ed enti che non svolgono attività commerciale (dipendenti, pensionati, professionisti), il credito d’imposta è riconosciuto nel limite del 15% del reddito imponibile;
• per i soggetti titolari di reddito d’impresa (società e ditte individuali) ed enti non commerciali che esercitano anche attività commerciale il credito d’imposta è invece riconosciuto nel limite del 5 per mille dei ricavi annui.

Prende sempre più forma, così, il progetto dell’amministrazione comunale di Piaggine, guidata dal Sindaco Guglielmo Vairo, di valorizzare i beni demaniali per incentivare il turismo nel piccolo paese – utilizzando tutti gli strumenti a disposizione degli enti pubblici – ancheattraverso un’offerta culturale caratterizzate dalla preservazione della storia e delle tradizioni di un borgo legato al Monte Cervati e ad uno dei paesaggi montani più belli e suggestivi della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home