Cilento

Ispani, no alla commissione di vigilanza: polemiche in consiglio

"L’ennesima occasione persa di trasparenza e partecipazione"

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2019

ISPANI. “Oggi il consiglio comunale di Ispani ha perso una grande occasione per dare dimostrazione di Trasparenza e controllo su come vengono spesi i soldi pubblici.
Avevamo chiesto di utilizzare gli strumenti democratici messi a disposizione dallo Statuto Comunale, in particolare l’art.15 in cui si parla della possibilità da parte del consiglio comunale di Ispani di creare commissioni con compiti di vigilanza, controllo ect; è paradossale che uno statuto proposto ed approvato in consiglio comunale nel 2004 dall’attuale sindaco Martino, viene oggi dalla stessa snobbato”. A parlare Piernicola Lovisi capogruppo del gruppo di minoranza LeAli per Ispani.

“Dire No a questa proposta, significa stendere un’ombra su tutto ciò che riguarda la trasparenza in materia di opere pubbliche – dice – Abbiamo ad esempio evidenziato come sul sito del Comune nella sezione “Amministrazione Trasparente”, la voce Opere Pubbliche risulta incompleta.
Abbiamo evidenziato come non si rispetta il principio di rotazione in fase di affidamento.
Il Sindaco ha sostenuto semplicemente che questi tipi di controlli spettano agli uffici comunale competenti, declinando la responsabilità di controllo politico che un consiglio comunale deve avere su questi temi”.

Per Lovisi la scelta di bocciare l’istituzione di una commissione trasparenza rappresenta “L’ennesima occasione persa di trasparenza e partecipazione”. Durante il consiglio comunale di oggi è stata respinta anche la proposta di istituire un tavolo tecnico tra i comuni del Golfo di Policastro per affrontare il problema dell’erosione Costiera. Il comune di Ispani procederà in maniera autonoma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home