Alburni

Continua la magia dei Presepi Viventi: ecco gli appuntamenti

Fino al 5 gennaio

Angela Bonora

30 Dicembre 2019

Natale è passato ma la magia della natività continua in tanti piccoli borghi del Cilento, Vallo di Diano e Albuni che si trasformeranno in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Questa sera, 30 dicembre l’appuntamento è a Torre Orsaia dove ci sarà la rappresentazione vivente del presepe napoletano del Settecento, presso Palazzo Girardi alle ore 18:00.

Anche a Roscigno Vecchia, questa sera (30 dicembre) si conclude la seconda serata del doppio appuntamento con il “Presepe 900”. Saranno rappresentate scene di vita quotidiana, antichi mestieri, prodotti tipici, abiti d’epoca e le suggestioni della Natività. Quest’anno un’edizione spettacolare della rievocazione religiosa del Presepe Vivente di Roscigno, che vede coinvolti 100 protagonisti di tutta la comunità.

A Campora, nella frazione di Agerola, dopo le prime due serate il presepe vivente riprenderà vita il 4 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 21:00. La manifestazione è giunta alla XXXII edizione.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 4 gennaio, prende vita la seconda serata del Mistero della Natività.

Anche a Sala Consilina l’appuntamento è il 4 gennaio, a partire dalle ore 18:00 con una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro.

Il tour dei Presepi Viventi si conclude il 5 gennaio ad Agropoli. Si tratta di una delle manifestazioni con più edizioni alle spalle. Il quarto ed ultimo appuntamento con il presepe vivente di Agropoli, dove decine di figurati daranno vita alla manifestazione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la nascita di Cristo e le scene di vita quotidiana dell’epoca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home