Cilento

A Piano Vetrale il concerto del maestro Federico Mauro Marcucci

Appuntamento il 30 dicembre

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2019

Lunedì 30 dicembre a Piano Vetrale si svolgerà il concerto di pianoforte del maestro Federico Mauro Marcucci  inserito nel cartellone del POC 2019 “La valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce di Stio” progetto turistico e di eventi al quale partecipano i di Campora, Gioi, Perito,  Orria,  Stio e Valle Dell’Angelo, e finanziato dalla Regione Campania con la direzione artistica del M° Lillo De Marco.  Il progetto  si pone l’obiettivo di intercettare flussi turistici attraverso la realizzazione di eventi artistici e culturali capaci di veicolare le peculiarità, le bellezze e le unicità di un territorio raro ed affascinante ,attraverso la fusione di itinerari, accoglienza diffusa, enogastronomia, possa rievocare le forme artistiche e gli aspetti tipici e caratterizzanti dei luoghi che hanno subito l’influenza del crocevia che nei secoli ha rappresentato la Fiera Della Croce.

Nella splendida cornice della cappella di Sant’Antonio, e nel paese dei murales, Piano Vetrale frazione di Orria, il pianista  Federico Mauro Marcucci  diplomatosi con lode presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, attualmente frequenta il corso di Alto Perfezionamento in Pianoforte per Musica da Camera. Ha tenuto diversi concerti pianistici in Italia e all’estero e ha partecipato a vari concorsi pianistici internazionali. Parallelamente all’attività pianistica si è diplomato con lode in Canto presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra con cui partecipa regolarmente alle attività concertistiche dei cori polifoniche di Canto gregoriano. 

Il progetto musicale della serata si collega perfettamente con la vocazione culturale scelta dalla Amministrazione Comunale di Orria , guidata dal Sindaco, Ing. Mauro Inverso . Gli eventi del POC prevedono, oltre al concerto di cui sopra, la realizzazione di nuovi murales che verranno inaugurati il 10 aprile 2020 ad opera dell’artista Lavinio Sceral.  La serata continuerà con un dibattito “Pittura e Musica – visioni classiche in prospettiva moderna” coordinato dal consigliere comunale Carmelo Infantecon interventi di artisti, storici e amministratori del territorio su arte sacra, musica e street art che, sulla scia delle ultime tendenze verso la creazione del distretto culturale “Cilento Antico”,  cercherà di porre in evidenza come l’arte possa rappresentare non solo un eccezionale veicolo culturale ma anche un potente attrattore in grado di generare processi di sviluppo sostenibile per tutto il territorio. La partecipazione al concerto è gratuita fino ad esaurimento posti, per prenotazioni è possibile chiamare il numero 328 13 65 903.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home