Alburni

Fondi per il maltempo, Palmieri attacca De Luca: “Stanziamento tardivo”

"La Lega su questo tema non consentirà la politica della passerella ed è pronta ad aderire solo ad iniziative concrete"

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2019

Pino Palmieri

“La motivazione del rifiuto di sottoscrivere sta nel subdolo tentativo di adoperare due pesi e due misure nel Partito Democratico: a Roma alleati del Movimento 5 stelle con Sergio Costa ministro dell’ambiente ed in Campania avversari perché lo stesso ministro potrebbe essere candidato presidente contro l’attuale governatore De Luca”. Così il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, interviene sulla decisione della Regione di stanziare denaro per la messa in sicurezza dei Comuni salernitani dopo l’ondata di maltempo.

“Nella proposta si sottolinea la vicinanza della Regione Campania attraverso il tardivo stanziamento di soldi per la messa in sicurezza, ma l’elargizione di danaro dopo il danno è un metodo di fare politica che non appartiene alla Lega – ha proseguito Palmieri – La politica si fonda prima sull’onesta intellettuale e non è possibile assistere inermi al tentativo becero di classificare i politici in buoni e cattivi dimenticando che la Regione Campania non è stata particolarmente sensibile sul tema sicurezza. La carenza di programmazione è certificata dagli avvenimenti degli ultimi giorni”.

“La Lega su questo tema non consentirà la politica della passerella ed è pronta ad aderire solo ad iniziative concrete che possano essere di concreto aiuto alla popolazione colpita”, conclude il sindaco di Roscigno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home