Cilento

Agropoli, via la delega anche all’assessore Lampasona

Il sindaco Adamo Coppola continua ad accontentare i consiglieri e a ridimensionare il ruolo degli assessori. Ecco come cambiano le deleghe

Ernesto Rocco

27 Dicembre 2019

Rosa Lampasona

Prosegue il valzer di deleghe ad Agropoli e si continua a ridimensionare il ruolo degli assessori e a rinforzare quello dei consiglieri. Del resto sono questi ultimi a tenere in vita la maggioranza, poiché sono loro a votare in consiglio comunale. Lo sa bene il sindaco Adamo Coppola che per placare la loro “sete” di poltrone e al contempo tenere unita e compatta la sua squadra, gli assegna compiti e responsabilità.

Già nei mesi scorsi vi era stata una vera e propria rivoluzione conseguente allontanamento del vicesindaco Elvira Serra dalla squadra di governo. Nel riformulare la composizione della giunta il sindaco aveva attribuito diverse deleghe ai consiglieri. In queste festività di Natale sono arrivate ulteriori novità. Nei giorni scorsi abbiamo già detto della revoca della delega al porto all’assessore e vicesindaco Eugenio Benevento (leggi qui). Quest’ultima è stata poi assegnata a Giuseppe Di Filippo.

Ora un’altra rivoluzione ha interessato Rosa Lampasona a cui è stata revocata l’unica delega che le era assegnata: la pubblica istruzione. A gestirla sarà Francesco Crispino che fin ora gestiva la cultura.

A Rosa Lampasona andrà l’ambiente ma di fatto è evidente che i consiglieri hanno oggi un ruolo ben più importante rispetto agli assessori. Proprio per questo sul caso non mancano polemiche. La minoranza interpreta la scelta di assegnare dei ruoli ai consiglieri come un modo per placare i loro animi ed evitare una crisi amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home