Cilento

Teggiano: torna Alla Tavola della Principessa Costanza nella sua Winter Edition

Appuntamento il 26, 28 e 29 dicembre

Comunicato Stampa

24 Dicembre 2019

La Principessa Costanza, il Principe Antonello Sanseverino e la loro Corte si apprestano a rendere omaggio alla Natività, in una Teggiano così incantevole e suggestiva da lasciare senza fiato. Eventi e spettacoli no-stop sono pronti ad accompagnare i visitatori verso il nuovo anno nella città d’arte del Vallo di Diano, che spalanca le porte dei suoi gioielli e rinnova il suo primato nell’accoglienza anche nel periodo delle festività natalizie. È questo il senso di Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition”, prolungamento invernale della kermesse regina dell’estate salernitana e campana, che ormai da 26 anni ripropone ad agosto i grandiosi festeggiamenti organizzati nel 1480 in onore delle nozze tra Costanza e Antonello. Anche la “Winter Edition” de Alla Tavola della Principessa Costanza trae spunto dalla consuetudine del Principe Sanseverino di donare al popolo festante la rappresentazione della Santa Natività del Signore Gesù. In occasione del Natale, dunque, Antonello Sanseverino e la sua sposa Costanza da Montefeltro scendono tra i sudditi, vivendo uno spaccato di vita della corte medievale in tema presepiale intorno alla Sacra Famiglia.

A distanza di più di mezzo secolo, l’omaggio della famiglia Sanseverino alla Natività torna dunque ad essere riproposto a Teggiano, in un contesto magico e affascinante nel quale il centro storico cittadino e il tradizionale itinerario artistico, storico e culturale sono ulteriormente sublimati da mirabili luminarie. Una atmosfera tutta da vivere, che coinvolge anche tutte le frazioni del Comune di Teggiano (Prato Perillo, San Marco, Piedimonte, Pantano), a loro volta parte integrante di un affascinante itinerario caratterizzato da stupende illuminazioni in tema natalizio. Si riattiva dunque anche a dicembre la Macchina del Tempo nella Città d’Arte del Vallo di Diano: nella roccaforte medievale, illuminata a festa, si allestiranno mercatini e torneranno in voga antichi mestieri medievali.

Concerti ed animazioni completano una offerta turistica inedita e allettante, che si aggiunge al vastissimo patrimonio artistico di Teggiano, rappresentato tra l’altro dalle 13 chiese risalenti al periodo medievale e rinascimentale, dal Castello Sanseverino e da 5 impianti museali.
Il Progetto Alla Tavola della Principessa Costanza è frutto della sinergia tra il Comune di Teggiano e la Pro Loco Teggiano, ed è stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito del Fondo Nazionale per la Rievocazione storica 2019. Parallelamente, grazie al progetto “Percorsi dell’Anima”, voluto dall’Assessorato Regionale al Turismo della Regione Campania guidato da Corrado Matera, in Piazza San Cono sono state collocate le splendide statue alte circa due metri del Presepe della Misericordia dell’Abbazia di Montevergine, che precedentemente erano state esposte soltanto in Vaticano, in Piazza San Pietro, e ad Assisi, nella Piazza Inferiore. Il Progetto del Presepe è ispirato alle 7 opere della Misericordia, che rivivono nei gesti e nelle espressioni delle 19 statue di circa due metri di altezza che sono state posizionate, in quadri diversi, lungo tutta la Piazza di Teggiano. Il quadro della Natività ha trovato naturale accoglienza nel Seggio, che sorge all’incrocio del Cardo e del Decumano, e che sarà la destinazione finale del Corteo de “Alla Tavola della Principessa Costanza” Winter Edition.

La collaborazione con l’Assessore Matera e con la Regione Campania ha consentito anche l’allestimento delle splendide luminarie, che contribuiscono a rendere la visita a Teggiano unica ed emozionante.
Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition” è dunque un evento eccezionale, frutto dello spirito di collaborazione messo in campo dal Comune di Teggiano, dalla Pro Loco Teggiano e dalla Regione Campania, e finalizzato alla destagionalizzazione dell’offerta turistica. Tutto è pronto per attrarre visitatori e turisti a Teggiano e nel Vallo di Diano anche nelle imminenti festività natalizie. L’appuntamento con il Corteo Storico, che muoverà dal Castello Macchiaroli, è per il 26 dicembre, in coincidenza con la festività di Santo Stefano, a partire dalle ore 18:00. Si replica il 28 e il 29 dicembre.
“Teggiano –sottolinea il sindaco Michele Di Candia- ha un patrimonio artistico, culturale e storico che mette a disposizione di tutto il territorio, grazie alla sinergia con la Pro Loco e alla grande disponibilità della Regione Campania. A questo proposito un ringraziamento va all’Assessore Regionale al Turismo Corrado Matera, che sta dimostrando grande visione, e capacità politiche e amministrative che vanno a vantaggio di tutto il territorio salernitano. A dimostrazione che quando si esprime compattezza intorno a un tavolo, anche dal punto di vista politico si ottengono ottimi risultati. Alla Tavola della Principessa Costanza Winter Edition vuole certo valorizzare il nostro centro storico e le nostre bellezze, ma i visitatori che arrivano nel Vallo di Diano hanno la possibilità di visitare altri attrattori valdianesi e alimentano l’economia di tutto il comprensorio. Vogliamo crescere tutti insieme e, soprattutto, lavoriamo per dare possibilità ai giovani di restare”.
“In sinergia con il Comune di Teggiano -evidenzia Biagio Matera, presidente della Pro Loco Teggiano- abbiamo immaginato una serie di iniziative invernali legate ovviamente alla famiglia Sanseverino, che nel periodo natalizio omaggiava insieme ai sudditi e ai cortigiani la Natività. Alla Tavola della Principessa Costanza Winter Edition si sposa inoltre perfettamente con l’iniziativa della Regione Campania, che ha voluto esporre in Piazza San Cono il Presepe della Misericordia. Siamo convinti che, attraverso iniziative sinergiche come questa, Teggiano abbia tutte le carte in regola per poter ospitare in ogni periodo dell’anno un numero sempre maggiore di persone, che vengano ad ammirare le nostre bellezze. Un ringraziamento particolare – conclude il presidente della Pro Loco Teggiano- va fatto alla Diocesi di Teggiano-Policastro e alla Parrocchia, determinanti nella riuscita delle nostre manifestazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home