Curiosità

Natale 2019: ecco la lista dei regali “riciclati”

Almeno un terzo degli italiani deciderà di trasformare in doni per altre persone i regali ricevuti

Angela Bonora

23 Dicembre 2019

Regali di Natale

Durante il periodo natalizio, si da il via anche al periodo del “riciclo” dei doni di Natale. Infatti non tutti i regali sono ben graditi a chi li riceve. Almeno un terzo degli italiani deciderà di trasformare in doni per altre persone i regali ricevuti poco graditi, o perché non rispettavano i propri gusti o perché si trattava di doppioni.

Per questo, in tempo di crisi, è meglio “riciclare” un regalo piuttosto che gettarlo o dimenticarlo per sempre in fondo ad un cassetto.

La lista non è molto lunga. Al 1° posto ci sono i classici cesti, vino, spumante, panettone e pandoro. Il 39% degli italiani li ricicla. Subito dopo, al 2° posto ci sono i capi di abbigliamento, quelli che non hanno vere e proprie taglie e quindi sono adattabili a tutti, come sciarpe, guanti e cappelli; il 26% degli italiani li riutilizzano. Al 3° posto ci sono libri e dvd, al 4° posto profumi e cosmetici. Al ed ultimo posto troviamo accessori per la casa come utensili, caffettiere, tazze e tazzine ecc..

Vengono inoltre riciclate anche le parte della confezione regalo come la carta, la busta, le coccarde e i nastrini.

Fate attenzione, dunque, a cosa acquisterete!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Torna alla home