Attualità

FOTO | Castellabate, danni e paura per il mare in tempesta

Danni dovuti al maltempo, operai in azione

Manuel Chiariello

23 Dicembre 2019

Non è stata una nottata facile quella degli abitanti di Santa Maria di Castellabate. Una violenta mareggiata, come non si vedeva da tempo, si è abbattuta su tutto il litorale destando forte preoccupazione e diversi disagi.

Questa mattina infatti, alle prime luci dell’alba, i danni erano sotto gli occhi di tutti. Il mare è arrivato fino a pochi passi dalle case che costeggiano i due lungomare “Pepi” e “Bracale”, schiuma e detriti sparsi lungo la strada hanno limitato la circolazione automobilistica ed inoltre è stato constatato anche il crollo di qualche piccola struttura, in legno, posta nelle vicinanze del mare. Nel celebre porticciolo delle “Gatte” la forza delle onde ha sradicato letteralmente il muretto in pietra presente ormai da tantissimi anni mentre invece, sulla spiaggia di “Marina Piccola”,​ il mare è giunto sino agli “scaloni” del lungomare.​

In mattina prontamente in azione anche le macchine operatrici​ messe in campo dal comune con l’ausilio della “Castellabate Servizi”per cercare di sgombrare le strade e aiutare a spalare la tanta sabbia, mista a fango, posatasi per terra. Non sono di certo mancate ,comunque, anche le critiche da parte della minoranza per via del nuovo sistema di difesa costiera del centro abitato realizzato recentemente, costato più di 4 milioni di euro e reo di non aver funzionato a dovere.​Immagini e video da brividi quelli che in tantissimi hanno postato sui social, diventando subito virali online, a testimoniare la portata del maltempo che continua a destare preoccupazione. Le condizioni meteo sembrano essere in miglioramento ma l’attenzione rimane comunque alta e vigile da parte della protezione civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home