Attualità

Ad Ascea l’Archivio delle Culture Mediterranee

Sede fisica a palazzo De Dominicis

Anais Di Stefano

23 Dicembre 2019

«Oggi, l’Archivio delle Culture Mediterranee finalmente avrà sede fisica presso Palazzo De Dominicis-Ricci» – queste le parole di Maria Grazia Caso, direttrice del Mediterraneo Video Festival, durante la presentazione del progetto, tenutosi sabato 21 dicembre.

L’Archivio delle culture mediterranee, nato nel 1998, è un patrimonio audiovisivo (film, documentari, cortometraggi) del paesaggio culturale del Mediterraneo, appartenente all’Associazione Medfest ONLUS. Il progetto, sostenuto dal MiBACT, vanta della collaborazione con l’Università Popolare Medicina e Stili di Vita; l’amministrazione comunale di Ascea, in particolare il sindaco Pietro D’Angiolillo e il dott. Vincenzo Pizza.

Insomma, una biblioteca legata al cinema, che rende fruibile il materiale a titolo gratuito, nella forma del prestito, della visione o della consultazione.
E’ il primo archivio audiovisivo italiano, che grazie alla consistenza e importanza del suo patrimonio, ha avuto nel 2000 il riconoscimento del CICT (Consiglio Internazionale Cinema e Televisione) dell’UNESCO per il suo impegno. L’Archivio, peraltro, è il solo ad essere presente nel Sud Italia, perché non ne esistono di simili.

Attualmente il patrimonio dell’Archivio audiovisivo si può suddividere nelle seguenti aree: Filmoteca, Biblioteca, Archivi cartacei. I materiali presentano una varietà di linguaggi audiovisivi nuovi ed originali e provengono da diverse aree del Mediterraneo. Circa 1000 titoli sono custoditi su supporto magnetico e digitale e suddivisi in società, ambiente, arte, musica, emigrazione, scienza etc.

L’obiettivo è quello di rendere fruibile al pubblico tale ricchezza artistico-culturale, in modo da valorizzarla, tutelarla e renderla utile ai fini divulgativi. Non solo, il progetto intende porre attenzione anche al recupero delle identità culturali dei popoli del bacino del Mediterraneo.
L’Archivio è in sinergia con enti culturali, fondazioni, istituzioni, scuole. Così da sensibilizzare e stimolare una cultura sociale e civile. Infatti, nel corso della serata è stato proiettato un video realizzato dai ragazzi del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home