Attualità

Parco si apre alle scuole: “Vogliamo far conoscere i nostri luoghi”

Il presidente del Parco Tommaso Pellegrino traccia un bilancio dell'ultimo anno e indica le priorità per il 2020

Filippo Di Pasquale

22 Dicembre 2019

SASSANO. Per il 2020 il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni punterà molto sul turismo scolastico. Lo ha detto il presidente Tommaso Pellegrino tracciando le linee guida dei progetti per il nuovo anno. A Sassano si è tenuto l’ultimo consiglio direttivo dell’Ente. L’appuntamento presso il Palazzo delle Arti contemporanee.

Mi fa piacere sottolineare l’importanza del turismo scolastico“, ha detto Pellegrino. “Vogliamo mettere in campo strategie per far venire da fuori gli studenti per visitare i nostri luoghi di grande bellezza e di straordinario valore artistico – culturale e naturalistico e far si che anche i nostri ragazzi li conoscano. Puntiamo ad una vera e propria strategia per far in modo che anche le scuole del territorio possono visitare i luoghi di pregio all’interno della vasta area protetta“.

Pellegrino, poi, traccia anche un bilancio del 2019, sottolineandone la positività. “Abbiamo fatto tante cose e tante attività. Abbiamo messo in campo anche una strategia per quanto riguarda la promozione del nostro parco per farlo diventare un vero e proprio ente di promozione”. Ma si vuole fare di più: “Ora vogliamo dare un segnale affinché chi vive nel Parco sia messo in condizione di starci bene e possa amare il Parco senza che lo stesso rappresenti un problema”, ha concluso Pellegrino. In tal senso si seguirà il percorso all’insegna di sburocratizzazione e semplificazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home