Cilento

A Rofrano la 1^ edizione del Presepe Vivente

Lunedi 23 Dicembre dalle ore 17:00

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2019

Lunedi 23 Dicembre 2019 dalle ore 17:00, nel pittoresco centro storico del Comune di Rofrano ci sarà la prima edizione del Presepe Vivente.

Tutto inizierà nel magico scenario del Santuario della Madonna di Grottaferrata in Piazza San Nilo, dove gli ingredienti essenziali saranno fede e tradizione,con abiti d’epoca antichi mestieri e le suggestioni della Natività, per poi continuare tra le vie che si snodano fra luci soffuse e antiche legende.

Tra le azioni della vita quotidiana prendono vita le scene del Vangelo che raccontano la venuta di Gesù tra gli uomini, per riaffermare un messaggio universale di pace e amore. Tutto sarà cullato da un dolce suono di strumenti e canti antichi,che ci catapulteranno davanti alla capanna di Betlemme allestita sul sacrato della Chiesa di Santa Maria dei Martiri nella piazza Principale del paese,tra re Magi e pastori venuti da ogni dove.

Tra gli obbiettivi degli organizzatori si elencano il far rivivere il vero senso del Natale dove il visitatore diventa protagonista e non semplice spettatore, di far conoscere la ricchezza storica, naturalistica e culturale del nostro territorio.

Dopo la rappresentazione del presepe vivente, in piazza Cammarano ci sarà la serata di raccolta fondi per Telethon organizzata dall’oratorio Santa Maria di Grottaferrata e inizierà la 10 edizione della rassegna d’arte presepiale Quanna Nascette Ninno – Premio Rosarianna Laberti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home