Attualità

Maltempo in Cilento, frane e allagamenti

Primi disagi causati dal maltempo

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2019

Primi disagi causati dal maltempo. Le forti piogge che stanno cadendo in queste ore sul comprensorio cilentano hanno determinato la chiusura della SS18, tra i comuni di Prignano Cilento e Torchiara. La strada è stata interrotta a causa del crollo di una porzione di muro che si è abbattuto sulla carreggiata.

Pertanto chi da Prignano Cilento deve raggiungere il comune confinante è costretto a transitare nel centro storico di Prignano, o tramite la frazione Melito. Medesimo percorso dovranno fare coloro che da Torchiara o dalla Cilentana utilizzano lo svincolo Prignano Cilento per raggiungere centro cilentano, Ogliastro Cilento, o gli altri comuni limitrofi. La frana sulla SS18 compromette soprattutto il traffico dei mezzi pesanti.

Non si conoscono, al momento, i tempi necessari al ripristino dell’arteria. Problemi anche in altre località: strada allagata tra Vallo Scalo e Velina. A Sapri annullati gli eventi natalizi in programma per oggi presso la casa del Buon Pastore. A Vibonati e Santa Marina i Comuni hanno invitato ad uscire di casa solo se strettamente necessario. A Centola si chiede massima attenzione nei pressi dei corsi d’acqua. Lambro e Mingardo già esondato, danni ai privati (leggi qui). Nel territorio di Torre Orsaia, sulla Bussentina, due utilitarie si sono scontrate. Una avrebbe perso il controllo proprio a causa del maltempo, scontrandosi frontalmente contro un’altra auto. Due i feriti. Chiuso il Lungomare di Sapri per la presenza di sabbia e detriti trasportati dal mare.

Nuova frana anche ad Agropoli, sulla strada che conduce a Trentova.

Una porzione di strada è crollata tra Gioi e Casino Lebano, in località Pantane. Detriti lungo la strada tra Massicelle e Futani. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco. Alberi su alcune strade a Montano Antilia dove è caduto anche un palo della luce.

“Circolare con attenzione in via Moro, incrocio viale della Vittoria. Per ora sono state rimosse le pietre dalla sede viaria. Al momento non si segnalano particolari situazioni di pericolo. Abbiamo difficoltà su alcuni punti della strada provinciale, che risegnaleremo alla Provincia.
Qualche problema di correzione acque a Mainardi, su cui intervenire a breve”, dice il vicesindaco di Aquara, Vincenzo Luciano. A Sicignano degli Alburni alberi caduti lungo la SS19, in azione la Protezione Civile.

I metereologi avevano previsto il maltempo nella giornata di oggi, infatti era stato emesso un allerta meteo per piogge, venti, e mareggiate. Tra i possibili problemi segnalati, proprio il rischio idrogeologico che avrebbe potuto determinare frane o smottamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home