Attualità

Capaccio Paestum, insediata la consulta per la sicurezza urbana

Collaborerà con l'amministrazione comunale segnalando problematiche e priorità

Paola Desiderio

20 Dicembre 2019

“Sappiamo che il compito di assicurare la sicurezza spetta alle forze dell’ordine, ma sappiamo anche che possiamo dare un nostro contributo” ha detto ieri il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri spiegando il ruolo della consulta per la sicurezza urbana che ieri pomeriggio si è riunita per la prima volta alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, delle scuole e delle contrade. “Il Consiglio comunale, e non questo Consiglio, ma già quello passato, aveva deciso di inserire un organismo nel quale cittadini volontari mettessero a disposizione il loro tempo per un tema così avvertito come la sicurezza, da cui può avere una serie di input perchè è un tema complesso che va dalla sicurezza nelle scuole alla pubblica illuminazione all’installazione di telecamere”.

Della consulta fanno parte Nino Vona, in qualità di presidente, Rosanna Beatrice, Gaetano Cataneo, Adriano Rizzo, Pierdonato Caputo, Gennaro Gravina, Bruno Vecchione, Marianna Matrobe e Gianfranco Desiderio.

Il sindaco ha, inoltre, sottolineato l’importanza di collaborare con tutte le forze dell’ordine. Nel corso della riunione la consulta ha indicato già alcune delle tematiche che intende sottoporre all’amministrazione comunale. “Bisogna stabilire quali sono le priorità e i compiti di ciascuno – ha proseguito il primo cittadino – la sicurezza è una cosa che implica impegno ogni secondo”.

Infine, rivolto alla Consulta, il sindaco ha aggiunto: “Noi vi ringraziamo perchè vi mettete in discussione insieme a noi nella responsabilità della sicurezza. Vi siamo grati perchè lo avete scelto, per l’impegno che metterete e per le scelte che ci aiuterete a fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home