Cilento

Vibonati, operai della raccolta rifiuti senza stipendio: “Comune intervengga”

Consigliere comunale Manuel Borrelli sollecita il Comune ad occuparsi della questione degli operai che effettuano la raccolta rifiuti

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2019

VIBONATI. Una nota indirizzata al sindaco Franco Brusco e al responsabile dell’ufficio manutenzione per chiedere chiarimenti sul mancato pagamento degli stipendi agli operai che si occupano della raccolta rifiuti sul territorio. L’iniziativa è del consigliere comunale Manuel Borrelli. “Da alcuni mesi gli operai lamentano, ancora una volta, il mancato pagamento degli emolumenti maturati negli ultimi 3 mesi – scrive – questo ritardo sta creando alle famiglie degli stessi notevoli problemi di natura finanziaria”.

Borrelli ricorda che “anche in passato si è assistito ad un continuo rimpallo di responsabilità tra il Comune e la Ditta affidataria”. In “soccorso” dei lavoratori il Codice Civile in virtù del quale, ricorda il consigliere di minoranza: “l’Ente può provvedere direttamente al pagamento  degli stipendi non corrisposti ai dipendenti di una ditta appaltatrice, utilizzando le somme dovute in base al contratto d’appalto e che da ciò deriva una solidarietà passiva tra appaltatore e committente, che non diviene comunque parte del rapporto di lavoro”.

Di qui la richiesta di “far luce su questa incresciosa vicenda e di verificare se il Comune ha provveduto a pagare quanto previsto dal Capitolato d’Appalto e a valutare la possibilità, prevista dal Codice Civile, di pagare direttamente gli operai decurtando la somma dal canone dovuto alla ditta appaltatrice”.

“Il pagamento puntuale degli operai è un elemento indispensabile per migliorare il servizio e la percentuale di raccolta differenziata che è crollata sensibilmente negli ultimi tre anni”, conclude Manuel Borrelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home