Attualità

Autovelox di Agropoli, Castiello conferma i dubbi sull’apparecchio

Apparecchio senza autorizzazione e posizionato su un suolo privato. Il senatore Castiello incalza sull'autovelox di Agropoli

Gennaro Maiorano

16 Dicembre 2019

“Il sindaco di Agropoli mi critica in quanto avrei incautamente affermato che l’autovelox posto dal Comune di Agropoli al km 103+550 della strada Cilentana è privo dell’autorizzazione dell’Anas e le multe sono illegittime. È mia abitudine documentarmi prima di parlare. È chiara la risposta fornita dall’Anas a uno degli innumerevoli utenti colpiti dalle salate multe, occultandone il nome nel rispetto della normativa che garantisce la privacy”. Così il Senatore Francesco Castiello che riprende il botta e risposta con il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, in merito all’autovelox posto sulla Cilentana (leggi qui).

Il primo cittadino aveva sottolineato la regolarità dell’apparecchio e l’inutilità dell’autorizzazione Anas essendo lo stesso posizionato su una strada comunale. Il senatore Castiello è di tutt’altro avviso e lo conferma. “L’animosità con la quale il sindaco di Agropoli difende il suo autovelox fino a negare l’evidenza documentale rende legittimo il dubbio che tale apparecchio operi soprattutto a vantaggio delle casse comunali, aiutando a risolvere problemi di bilancio”.

Autovelox di Agropoli per fare cassa?

“Sarebbe utile controllare il bilancio di previsione per riscontrare l’entità delle somme che il Comune conta di incassare per merito del mitico apparecchio, produttore di cospicue e provvide entrate. Ma sarebbe anche utile ascoltare cosa ne pensano i numerosi pendolari che transitano per la Cilentana per esigenze di lavoro, i quali, dimenticando per un attimo di tenere gli occhi incollati sul contachilometri e superando, pur solo di qualche chilometro, il limite di velocità, si vedono notificare salatissime multe nelle quali si disperde gran parte del proprio salario. Più di uno di essi mi ha chiesto di approfondire ulteriormente la questione sotto il profilo tecnico-giuridico”, prosegue il parlamentare cilentano.

Autovelox posizionato su suolo privato?

Poi Castiello entra nel dettaglio: “Al Catasto Terreni l’autovelox risulta insistere sulla particella 600 del foglio 16 del Comune di Agropoli, attualmente intestata ad un privato. La stessa Anas, in occasione della richiesta di acquisizione documentale trasmessa alla Provincia di Salerno, ha verificato che non sono individuabili i confini catastali del tracciato stradale, pertanto dovrà caricarsi anche della questione relativa all’accatastamento e al frazionamento non attuato dal precedente gestore. Solo in tal modo si potranno definire in modo univoco le distanze obbligatorie per l’installazione di segnaletica verticale ed orizzontale e dell’autovelox”.

E aggiunge: “Le distanze che cita il Sindaco Coppola non risultano, allo stato, riscontrabili. Appare superfluo, quindi, sottolineare che la proprietà vantata dal comune di Agropoli in merito all’autovelox attualmente posizionato su particella intestata a un privato è oggetto di affermazione che appare insostenibile”.

Le prescrizioni per l’autovelox

Il senatore incalza: “L’autovelox, così come tutta la segnaletica verticale e orizzontale, dovranno rispettare per forma e sostanza tutte le norme del nuovo Codice della Strada e del Codice Civile che dettano cogenti prescrizioni circa le modalità di installazione delle apparecchiature utili alla sicurezza stradale.
Per ciò che attiene, inoltre, alle distanze minime e alla tolleranza rispetto al limite di velocità bisognerà osservare l’obbligo di adeguato anticipo della segnalazione dell’autovelox rispetto al luogo del rilevamento della velocità, in modo da garantirne il tempestivo avvistamento. Inoltre occorrerà mettere in sicurezza la barriera che protegge gli automobilisti da eventuali impatti col palo di sostegno dell’autovelox. Quella attuale è fuorilegge”.

Infine in merito alla direttiva “Minniti”, citata dal sindaco agropolese, Castiello richiama alla necessità di omologare e tarare l’autovelox. “La taratura deve essere effettuata almeno una volta all’anno, come previsto dal libretto di istruzioni dell’apparecchio, di cui sto acquisendo riscontro documentale. Infine, alla taratura segue la verifica di funzionalità che va eseguita anche dall’organo di Polizia, prima dell’uso su strada. Quel che più conta è che, sempre secondo la direttiva Minniti l’autovelox non può essere utilizzato per un uso distorto, qual è quello di fare cassa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home