Alburni

FOTO | Maltempo in Cilento: si fa la conta dei danni

Problemi in tutta la Provincia per il maltempo. Anche il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha subito grossi danni. Ora si fa la conta

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2019

Al centro di una vera e propria tempesta il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si ritrova questa mattina a fare la conta dei danni causati dal maltempo. Le previsioni meteo lo avevano previsto, i nostri esperti avevano lanciato l’allarme per una situazione nella giornata di Santa Lucia avrebbe potuto creare danni sul territorio, in particolare costiero e la Protezione Civile aveva lanciato un allerta meteo per la giornata di oggi. Tutto, purtroppo, è andato secondo previsioni.

L’ondata di maltempo dopo aver provocato danni in Costiera Amalfitana ed aver allagato Salerno, ha travolto le località cilentane. Da nord a sud i disagi sono stati notevoli, in particolare lungo la costa.

Maltempo, danni nella Piana del Sele

Nella piana del Sele, a Capaccio Paestum, la Protezione Civile è stata costretta agli straordinari per liberare le strade invase da rami d’albero spezzati. Ingenti i danni per alcuni lidi: il forte vento, con raffiche fino a 100 chilometri orari, ha fatto volare via attrezzature balneari e sradicato alcune coperture.

Danni anche ad Albanella ed Altavilla Silentina, anche qui diverse le piante abbattute. Nelle aree rurali si segnalano allagamenti.

Le aree interne

Nelle aree più interne, a Villa Littorio, nel Comune di Laurino, un albero cadendo sulla Sp440 che permette di raggiungere la strada Isca – Tufolo, ha portato con se è un cavo dell’alta tensione tranciandolo. Black out in alcune abitazioni e tecnici Enel, operai della Provincia e carabinieri costretti a lavorare per ore per sgomberare la strada. Maltempo e danni anche nella Val Calore. Sulla statale 488, a Roccadaspide, un albero è caduto sulla carreggiata. Un’auto si ci è schiantata contro per fortuna senza conseguenze per gli occupanti del veicolo. Albero caduto anche sulla Cilentana, tra Roccagloriosa e Policastro Bussentino, per fortuna senza conseguenze.

Nelle aree interne alberi abbattuti sulla strada che collega Gioi ad Omignano, sulla provinciale tra Perdifumo e Sessa Cilento.

Danni da maltempo sui litorali

Ad Agropoli qualche disagio presso il porto, con onde ale quasi cinque metri che hanno superato il molo.

I litorali, proprio a causa delle onde, hanno subito qualche problema: ad Agnone il lungomare è stato invaso da sabbia e detriti, così come a Casal Velino ed Ascea. Sempre a causa del mare una porzione d’asfalto è crollata a Cala del Cefalo, a Marina di Camerota.

Nella frazione costiera di Camerota nella giornata di ieri si è registrato anche un black out durato circa trenta minuti a causa di un cavo dell’alta tensione spezzato. Stesso problema a Palinuro. Nel Comune di Centola gli uomini del gruppo lucano di Protezione Civile sono stati per tutta la notte in giro per le strade del paese per rimuovere gli alberi. Presenti anche i vigili urbani e il sindaco Carmelo Stanziola. Una grossa pianta caduta sulla strada che collega la Cilentana con la frazione Foria ha creato problemi anche al traffico.

Il Vallo di Diano

Situazione migliore nel Vallo di Diano. Alcuni pali ed alberi abbattuti hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco ma la situazione appare sotto controllo. Poco più a sud, nel territorio lucano, a Lauria, a causa del maltempo una parte del tetto del PalaAlberti è stata divelta ed è finita su un capannone adiacente, adibito a palestra, dove si stavano allenando alcuni giovani: otto sono rimasti feriti, tra questi una ragazza di 28 anni in maniera molto grave. Sul posto sono intervenuti carabinieri, diverse squadre dei vigili del fuoco e operatori sanitari del 118

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home