Attualità

Stella Cilento: Successo per la Kermesse “Stella Pane e olio”

L’olio del comune cilentano riconosciuto come eccellenza di qualità

Emma Mutalipassi

13 Dicembre 2019

Da Stella Cilento è partita dallo scorso anno la campagna salutare sulla merenda scolastica “pane e olio al posto delle merendine”, che ha conquistato e influenzato molte altre realtà. Un ritorno alle abitudini alimentari contadine  che, nella semplicità e nella genuinità, racchiudono tutti i benefici della salute fisica e mentale. La produzione di olio ancora di alta qualità nel Cilento ha ispirato questa ed altre iniziative affinché il prodotto venisse valorizzato al pari della sue capacità sicuramente peculiari e di nicchia.

A Stella Cilento, dove da qualche anno l’attenzione al particolare ha fatto rifiorire uno spaccato di territorio mostrandosi come esempio di riqualificazione da seguire, con l’iniziativa del 15 e 16 novembre scorso , “Stella Pane e Olio”, ha dato il via ad un nuovo itinerario di sviluppo intorno a questo prodotto locale di singolare valore.

Nell’ultima serata organiźata dalla Pro Loco vi è stata una degustazione di oli passati in rassegna da una giuria di esperti, che ha segnato il punto di partenza di un evento che non vuole essere isolato ma vuole dare il via ad un appuntamento fisso con l’Olio del Cilento allargando l’attenzione alla produzione dei paesi dell’anello del Monte Stella, il Cilento Antico.

Gli oli passati in rassegna sono stati 12 , sono stati vagliati da un agronomo, Nunzio Esposito e due esperti collaboratori della Camera di Commercio, Giovanni Di Filippo e Alfonso Cammarota. L’olio di Stella Cilento è stato premiato come Olio di “eccellente qualità”, l’oro giallo del Cilento che porta la storia dei nostri avi nella pratica della produzione e nelle piante secolari degli ulivi , si riqualifica e qualifica ancora un territorio ricco di risorse solo da valorizzare come meritano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home