Attualità

Maltempo nel Cilento: i primi disagi

A Gioi a causa del forte vento sono caduti due alberi

Antonio Pagano

13 Dicembre 2019

Maltempo e disagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nei giorni scorsi, infatti, a Gioi Cilento a causa del forte vento sono caduti due alberi. Una quercia secolare ha ceduto finendo sulla carreggiata, in località San Pietro, sulla strada che collega Gioi ad Omignano. Pronto l’intervento dei vigili del fuoco e degli operai dell’Enel nel rimuovere l’albero e nel ripristinare la circolazione e la corrente. Per fortuna, non si sono registrati danni a cose o persone.

Sempre nel centro collinare cilentano un altro albero è cascato a terra questa volta in un giardino pubblico nella zona alta del paese. Disagi si segnalano anche in altre località, in particolare del Cilento interno, soprattutto a causa del crollo d’alberi o di detriti che invadono le carreggiata.

La Protezione civile della Regione Campania, infanto, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica da temporali sull’intero territorio regionale che proseguirà fino alle 9 di domani. Si prevedono: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche intense. Venti forti occidentali, con possibili raffiche nei temporali, tendenti a molto forti nord-occidentali. Mare agitato o localmente molto agitato, soprattutto lungo le coste esposte. Per fortuna nel week end la situazione dovrebbe migliorare

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Torna alla home