Alburni

FOTO | Vento e mareggiate, disagi in Cilento

Notevoli i disagi dovuti a mareggiate e forte vento. Segnalati anche dei blackout

Katiuscia Stio

13 Dicembre 2019

Maltempo e disagi nel comprensorio cilentano. Diversi i problemi che si stanno segnalando da nord a sud. In alcuni casi le stazioni metereologiche hanno fatto registrare raffiche di vento fino a 100 chilometri orari. I problemi maggiori nelle località interne. Numerosi alberi risultano abbattuti nel comprensorio alburnino, ma anche nei comuni dell’area del Monte Stella e Monte Gelbison. A Villa Littorio un grosso albero è caduto sulla Sp440 tranciando un cavo dell’alta tensione. Sul posto i tecnici Enel, gli operai della Provincia e i carabinieri.  Sarà necessario provare a rimuovere l’albero, in caso contrario la strada dovrà essere chiusa al transito. Notevoli i danni al Parco la Foresta di Altavilla Silentina. Ad Albanella è caduto anche un palo della luce. Diverso gli interventi della Protezione Civile a Capaccio Paestum.

Albero abbattuto a Villa Littorio
Albero abbattuto ad Altavilla Silentina
Un albero risulta caduto sulla strada “iumara”, nel tratto “Ponte per Gioi”- Omignano.
Interventi della Protezione Civile a Capaccio Capaccio Paestum

Più a sud non mancano disagi. A Marina di Camerota e Palinuro si segnalano dei blackout che hanno lasciato numerose famiglie al buio. A Centola una breve ma violenta tromba d’aria ha abbattuto degli alberi. Il gruppo lucano di protezione civile, i vigili urbani e il sindaco Carmelo Stanziola stanno monitorando il territorio e intervenendo laddove necessario. In alcuni casi sono caduti in strada anche pezzi di intonaco e tegole. Qualche problema pure nel Vallo di Diano, tra Teggiano e Sala Consilina.

Alberi abbattuti a Centola
Alberi abbattuti a Centola
Palinuro – strada Piano Faracchio
Palo abbattuto tra Teggiano e Sala Consilina

Nei comuni costieri a determinare qualche problema sono le forti mareggiate che in alcuni casi hanno portato le onde a infrangersi su strade e altre infrastrutture.

Per quanto riguarda la situazione dei fiumi è notevole la crescita del Bussento e di alcuni affluenti.

Per la giornata di oggi la protezione civile della Regione Campania aveva diffuso un avviso di allerta meteo, dovuto alle raffiche di vento e al mare grosso. Tale situazione perdurerà per tutta la notte. L’allerta meteo, infatti, cesserà soltanto domani mattina alle 9. La situazione nelle giornate di sabato e domenica è prevista in miglioramento.

Prima di abbattersi sul Cilento il maltempo aveva determinato grossi danni in Costiera Amalfitana e Salerno. Due persone, madre e figlia, erano finite in ospedale. A Montecorvino Rovella un automobilista è rimasto ferito. La sua auto colpita da una frana.

A causa del forte vento e del maltempo, in serata, a Lauria (Potenza), una parte del tetto del PalaAlberti è stata divelta ed è finita su un capannone adiacente, adibito a palestra, dove si stavano allenando alcuni giovani: otto sono rimasti feriti, tra questi una ragazza di 28 anni in maniera molto grave. Sul posto sono intervenuti carabinieri, diverse squadre dei vigili del fuoco e operatori sanitari del 118

Nel PalaAlberti si giocano le partite casalinghe del Lagonegro, squadra che milita nel campionato di serie A2 di pallavolo maschile. Sul palazzetto si è abbattuta una vera e propria tromba d’aria. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona. Il bilancio parla di otto feriti, di cui uno, la ragazza, in gravissime condizioni: è stata ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Lagonegro ed è in pericolo di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Sfruttamento della prostituzione tra Capaccio Paestum, Salerno e Avellino: chiuse le indagini

Reclutamento, alloggio e gestione economica di donne e transessuali le attività illecite contestate

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home