Attualità

Torraca: lavori in via Fontana Vecchia, stop all’appalto

Lavori in via Fontana Vecchia, Tar si pronuncia su ricorso dando ragione alla ditta seconda classificata nella gara d'appalto

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2019

TORRACA. Stop ai lavori per sistemazione e ripristino di via Fontana Vecchia. Il Tar Campania nei giorni scorsi si è pronunciato sul ricorso della ditta seconda classifica nella gara d’appalto che aveva contestato l’esecuzione della gara. I giudici amministrativi ne hanno riconosciuto le ragioni.

Lavori in via Fontana Vecchia, le contestazioni

Stando alle accuse le ditta vincitrice non ha prodotto due documenti per partecipare all’offerta economica, a pena l’esclusione, ovvero computo metrico estimativo e cronoprogramma. Così, un’opera di grandissima importanza e attesa da tempo, come la sistemazione e il ripristino di via Fontana Vecchia, non potrà essere eseguita in tempi brevi, o quantomeno nei tempi stimati.

Per l’esecuzione dei lavori fu firmato nel marzo scorso il decreto di finanziamento della Regione Campania per un valore di circa 912mila euro. Il progetto approvato avrebbe dovuto restituire dignità ad una strada di grande importanza strategica.

Le polemiche della minoranza

Sul caso di via Fontana Vecchia non sono mancate polemiche con la minoranza che parla “di una brutta pagina per Torraca che non aveva mai visto su di essa un velo così scuro dettato dalle ombre che accompagnano l’amministrazione comunale”.

“Una brutta pagina per la stessa amministrazione che nonostante le comunicazioni e i richiami della ditta arrivata seconda in graduatoria ha deciso di continuare la propria strada aprendo uno scenario poco chiaro sull’operato dell’amministrazione e perdendo tempo prezioso per l’utilizzo del finanziamento”, dicono da “Più uniti per Torraca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home