Attualità

Seconda Categoria: Folgore Acquavella-Città di Camerota, un mazzo di fiori prima della gara

La spiegazione del presidente Marco Cammarota (Folgore Acquavella) e Maria D'Onofrio (Città di Camerota)

Christian Vitale

11 Dicembre 2019

Sport e aggregazione, continua il binomio che lega spesso l’attività sportiva a nuove conoscenze e legami che si fortificano in poco tempo. Lo scorso sabato nel girone L di Seconda Categoria regionale si sono scontrate, nell’ottava giornata, la Folgore Acquavella e il Città di Camerota, nel match disputato allo stadio “Ardisani” di Casal Velino. Le due società, dalla scorsa estate, hanno stretto un grande legame, nato in occasione di una riunione federale svolta proprio a Camerota. Le due dirigenze, da quel momento, hanno intensificato i loro rapporti: nella gara in programma nello scorso week-end il sodalizio ospite ha donato. prima del fischio iniziale della partita, un mazzo di fiori  per sottolineare la forte intesa nata sull’asse Acquavella-Camerota.

Maria D’Onofrio, presidente della formazione ospite, ha voluto cosi sottolineare il legame e la stima nata con la squadra acquavellese: “Siamo molto contenti della cordialità con cui siamo stati accolti dalla Folgore Acquavella. Il legame con loro -spiega la D’Onofrio- è partito da un incontro fatto a fine estate, durante una riunione della Federazione. Con la società del presidente Cammarota ci accomuna lo stesso modo di pensare, ovvero creare aggregazione attraverso lo sport, includendo la figura femminile. Noi per il momento abbiamo iniziato questo percorso da società, ma non è da escludere che la continuazione possa essere con la nascita di una squadra femminile anche nel nostro comune. Rinnoviamo -conclude la D’Onofrio- la nostra stima a tutta la dirigenza della Folgore, speriamo che queste realtà possano incombere sempre di più nel nostro territorio” .

Queste, invece, le dichiarazioni a riguardo di Marco Cammarota, presidente della Folgore: “Siamo davvero molto contenti del rapporto che si è instaurato con la società del Citta di Camerota. Questo -afferma Cammarota- dimostra che il calcio e lo sport in generale non sono solo semplici competizioni agonistiche, ma possono diventare spunto di aggregazione sociale. Con la società del presidente D’Onofrio -continua Cammarota- ci accomuna la voglia di fare per il nostro territorio e per i nostri ragazzi. Voglio ringraziare la dirigenza del Città di Camerota per il bel gesto. Inoltre voglio ringraziare Martina Di Mauro molto vicina alla società del Camerota, e che da tre anni gioca per la nostra squadra di calcio a 5 femminile, di cui in questo periodo è il nostro capitano“.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home