Attualità

Dji Mavic Mini: caratteristiche e funzioni

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2019

La sua larghezza raggiunge i 12,5 centimetri, la sua lunghezza poco meno di 17 centimetri, e l’altezza di 5,5 centimetri… Parliamo del Drone Mavic Mini, le cui informazioni sono state diffuse direttamente dal Ministero delle Comunicazioni del Giappone. La caratteristica principale che contraddistingue questo Drone, rispetto a tutti quelli già presenti sul mercato, è il vantaggio del suo peso: 249 grammi anziché 250 grammi. Questo dato è molto importante: grazie a questo peso, per il Drone Mavic Mini non è prevista alcuna tipologia di registrazione. Questo significa che può essere utilizzato a scopo ricreativo senza violare le regole previste dall’Enac. Alcuni hanno definito tale Drone come un vero e proprio “gioiello”. Ecco una breve, ma dettagliata, recensione Mavic Mini che ne spiega tutte le caratteristiche e funzioni.

Le caratteristiche principali del Drone Mavic Mini: tutti i vantaggi

 

Il Drone Mavic Mini ha diverse caratteristiche e offre molti vantaggi.

 

Primo fra tutti c’è il vantaggio di non doverne registrare il possesso: la mancata registrazione di questo drone non viola il regolamento Enac.

 

Ciò è possibile grazie al suo peso. Questa è la caratteristica più importante che presenta il drone Mavic Mini e comporta tanti altri vantaggi:

  • può essere utilizzato per un uso ricreativo
  • i piloti che lo usano non devono svolgere il test online

 

Solo nel caso in cui, il drone venisse usato per scopi lavorativi, è necessaria la registrazione. In essa, bisogna dichiarare e specificare che si tratta di un drone non offensivo che non raggiunge i 300 grammi.

 

Un’altra caratteristica di questo drone, molto importante da sottolineare, è la presenza delle parti protettive che evitano danni dai contatti accidentali. Questo vale soprattutto per le parti rotanti.

 

I vantaggi però non solo solamente quelli appena descritti. Altro fattore che incide positivamente sulla performance del drone Mavic Mini è la sua leggerezza.

Dato che si è parlato di peso, non si può non sottolineare quanto sia leggero. La conseguenza che ne deriva è la comodità e l’estrema praticità di utilizzo.

 

Importante è anche il suo valore di autonomia, che lo differenzia da tanti altri modelli già esistenti: il Drone Mavic Mini raggiunge le 30 ore di autonomia.

Tale indicazione è valida tenendo in considerazione una velocità media pari a 14 km/h.

 

Ulteriori elementi che caratterizzano il Drone Mavic Mini: dettagli particolari

 

La trasmissione del drone Mavic Mini è rilevata a partire da una distanza di 2 km.

 

Oltre a questo, si tratta di un drone pieghevole anche se non ha la possibilità di uno sgancio rapido.

Il sensore visivo è dotato di un’altissima tecnologia ed è anche presente un moderno GPS.

Le caratteristiche del Drone Mavic Mini però non terminano qui. Un’altra, non meno importante delle altre, è la presenza di un’ottima telecamera da 2,7 K, che funziona grazie all’ausilio di un confortevole sistema a tre assi.

 

Con questo oggetto si possono realizzare dei video molto realistici e dotati di ottima qualità. Date le caratteristiche descritte, si può sottolineare che il drone in questione sia un prodotto dotato di componenti di elevata tecnologia.

 

Insomma, come lo hanno definito alcuni utenti che hanno già avuto modo di acquistarlo e provarlo, si tratta di un vero e proprio “gioiello”. A dimostrarlo sono anche i dati presenti sul mercato che ne testimoniano la rapida salita in classifica, tra i droni più venduti ad oggi.

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home