Attualità

Magistrati salernitani in “soccorso” del Tribunale di Vallo

Novità in arrivo per il Tribunale di Vallo della Lucania. Da Salerno i magistrati potrebbero giungere in aiuto

Costabile Pio Russomando

9 Dicembre 2019

Tribunale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Per il Tribunale di Vallo della Lucania le novità potrebbe essere dietro l’angolo. Se l’arrivo dei nuovi magistrati (quattro), previsto in virtù del riconoscimento del palazzo di giustizia vallese come sede disagiata, non avverrà in tempi brevi, più veloce potrebbe essere l’aiuto che giunge da Salerno. La settimana scorsa una delegazione dell’Anm (Associazione Nazionale Magistrati) sezione salernitana, è stata nel Cilento per comprendere da vicino le criticità della sede giudiziaria.

Magistrati in “aiuto” al Tribunale di Vallo della Lucania

I problemi, in particolare la questione dell’assenza di personale, sono stati poi presentati all’attenzione della giunta esecutiva dell’associazione e le risposte che stanno arrivando sono fin ora positive. Il presidente, il giudice Pietro Indinneo, già nei giorni scorsi aveva manifestato la sua disponibilità a svolgere un ruolo presso il palazzo di giustizia vallese ed anche altri magistrati hanno espresso la medesima volontà, proponendosi come applicati presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Ciò consentirebbe di superare, almeno parzialmente, la situazione di crisi che vivo il palazzo di giustizia vallese.

Le carenze di personale

Al momento presso il Tribunale di Vallo della Lucania, in seguito a trasferimenti e maternità, si segnalano soltanto sei i magistrati in servizio, compreso il presidente Gaetano De Luca. Secondo i piani del Ministero, invece, ce ne dovrebbero essere dodici, il doppio.

Una situazione che aveva portato nelle scorse settimane il presidente De Luca a sospendere il ruolo civile (leggi qui). Una situazione di emergenza che si aggiunge alle già critiche condizioni del presidio di giustizia cilentano, “eletto” il più lento d’Italia. Secondo un’indagine d Il Sole 24, ore, a Vallo della Lucania ci vogliono in media 1231 giorni per chiudere un procedimento. Un tempo di attesa che è quasi nove volte superiore a quello del Tribunale di Ferrara dove i processi civili si concludono in 147 giorni.

I dati: Tribunale più lento d’Italia

Il Tribunale di Vallo della Lucania è anche il primo dei cinque tribunali italiani più lenti con un tempo di durata del procedimento pari a 3340 giorni per quanto riguarda le risoluzioni delle controversie legate ai contratti bancari; ed è primo in classifica anche per la lunghezza dei processi su proprietà e possesso con 3254 giorni; contratti e obbligazioni con 4822 giorni, pensioni 2558 giorni, assistenza sociale 4769, lavoro dipendente e privato 2348 e nelle locazioni 2418.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home