Attualità

Sapri: una vita salvata grazie all’associazione KoolKids

Nei prossimi giorni un bambino verrà alla luce grazie anche all'opera di sensibilizzazione e assistenza di Gennaro Cariello

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2019

SAPRI. Un’altra vittoria per l’associazione KoolKids. Se un bambino verrà alla luce nei prossimi giorni, parte dei meriti sono anche dell’attività di sensibilizzazione e assistenza che il presidente Gennaro Cariello ha fatto con una donna di 42 anni, alla dodicesima settimana di gestazione, che ha pensato anche di andare incontro all’aborto.

I fatti

La donna nel giugno scorso è stata sottoposta a test di screening del primo trimestre che dava come esito un rischio intermedio per le principali Sindromi cromosomiche. Nel luglio 2019 l’amniocentesi e dopo qualche giorno la telefonata da parte del Centro di diagnosi prenatale di riferimento in cui si afferma che era stata riscontrata una microdelezione a carico del braccio lungo del cromosoma 17.

“A questo punto si è aperta una voragine di sconforto in quanto abbiamo iniziato a ricercare a cosa potevamo andare incontro noi ed il nostro bambino”, spiega la donna.

E’ ora entra in gioco l’associazione saprese Koolkids, contattata per ottenere ulteriori e più certe informazioni riguardo la patologia conseguente all’anomalia segnalata.

Il ruolo dell’associazione KoolKids

“Contattato il presidente dell’associazione Koolkids, questi senza alcuna esitazione mi offre gentilmente il contatto telefonico della prof.ssa Zollino , la quale si è messa a disposizione telefonicamente per ricevere ulteriori notizie a riguardo – spiega la futura mamma – nel frattempo entrambi noi genitori veniamo convocati per essere sottoposti a prelievo di sangue ed analisi del DNA con la stessa metodica. Ottenuti i risultati dopo qualche giorno viene stabilito che io stessa sia portatrice della microdelezione riscontrata nel mio bambino. Contatto nuovamente la prof.ssa Zollino in procinto di partire per le sue meritate vacanza nell’agosto scorso ed anche qui con grande gentilezza e professionalità analizza i referti a lei inviati e mi tranquillizza rassicurandomi sul fatto che si trattasse di una variante parafisiologica che non avrà manifestazioni cliniche patologiche”.

A breve la nascita del piccolo, che avrà anche dei genitori adottivi: la dottoressa Zollino che ha assistito la famiglia anche a distanza ed il presidente di KoolKids che ha cercato tutte le soluzioni opportune affinché la donna potesse prtare avanti la sua gravidanza.

L’associazione KoolKids

L’ Associazione KoolKids è la prima in Italia ad occuparsi della sindrome Koolen de Vries, una malattia genetica molto rara. L’ iniziativa è stata promossa da un papà molto tenace e da un gruppo di genitori che, insieme ad uno staff medico altamente specializzato del policlinico Gemelli di Roma, si sono incontrati a Sapri il 17 settembre 2016. Undici famiglie, provenienti da realtà completamente diverse, si sono ritrovate a condividere con forti emozioni esperienze di vita, accumunate tutte da una grande volontà di affrontare con determinazione questa battaglia in modo da gettare le basi per costruire un futuro migliore per i koolen kids.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna alla home