Attualità

Sapri: stadio cardioprotetto, arriva un defibrillatore

Arriva un defibrillatore sullo stadio di Sapri grazie all'associazione New Geo che ha donato l'apparecchio che ora sarà a disposizione dell'intera comunità

Sara Fiorillo

6 Dicembre 2019

Defibrillatore

SAPRI. Lo stadio “Matteo Covone” diventa cardioprotetto. Da oggi chiunque effettuerà attività sportiva sull’impianto di via Gabriele D’Annunzio avrà infatti la sicurezza di avere a disposizione un defibrillatore semiautomatico in caso di esigenza. Ciò è stato possibile grazie all’associazione New Geo, presieduta da Alfredo Masiello.

Un defibrillatore per lo stadio grazie al cuore della New Geo

L’associazione di volontariato e pubblica assistenza è da anni attiva sul territorio. Essa è impegnata non soltanto in attività di emergenza ma anche iniziative benefiche. Ora ha messo a disposizione di tutta la comunità e in particolare degli sportivi il defibrillatore.

Perché è importante un defibrillatore?

Un defibrillatore è un dispositivo che invia una scarica elettrica ad alto voltaggio al cuore di una persona colpita da arresto cardiaco improvviso. L’emissione di questa scossa elettrica viene chiamata defibrillazione. Lo scopo è quello è di riportare il cuore al suo normale ritmo cardiaco nel caso di un arresto improvviso.

L’importanza di averlo in uno stadio

Ciò dimostra l’importanza di avere un defibrillatore su un impianto sportivo come lo stadio “Matteo Covone” di Sapri. Parliamo di una struttura che ospita numerosi atleti, dai più giovani agli adulti.

L’apparecchio, oltre che uno strumento utile, è anche obbligatorio. Le attuali normative, infatti, obbligano ad avere a disposizione un apparecchio salvavita negli impianti sportivi.

Leggi anche: lo stadio di Sapri intitolato a Matteo Covone

Nel 2016 vennero formati trenta volontari all’uso del defibrillatore. Il Comune di Sapri ottenne , infatti, degli apparecchi salvavita acquistati grazie ad una iniziativa di Cgil e Dopolavoro Ferroviario e con il contributo di tanti cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home