Attualità

Riparte la stagione teatrale del Cineteatro Ferrari di Sapri

La rassegna del 2019/2020 si aprirà con 6 spettacoli teatrali divertentissimi

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2019

Nasce Comicittà e Sapri ne è la protagonista; l’organizzazione romana della rassegna nazionale Comicittà, nomina per la stagione 2019/2020 Sapri, Capitale Italiana della Comicittà.

Lo storico e rinnovato Cineteatro Ferrari di Sapri presenta come ogni anno, grazie alla gestione della Graficamente srl, una stagione ricca di grandi nomi che si preannuncia la più divertente e gioiosa del panorama nazionale.

Un cartellone carico di sano divertimento, dove la padrona di casa è la comicità, la risata. Ancora una volta approdano alcune tra le migliori produzioni italiane legate alla comicità rendendo la cittadina di Sapri “Capitale Italiana della Comicittà”.

La rassegna del 2019/2020 si aprirà con 6 spettacoli teatrali divertentissimi, un’offerta armoniosa di compagnie e attori tra i più amati dal pubblico italiano e non solo.

A dare il via alla rassegna il 30 dicembre, sarà Franco Guzzo con il suo “Quasi 60… ma non li dimostra”.

Seguiranno Carlo Buccirosso in “La rottamazione di un italiano perbene”, Biagio Izzo in “Tartassati dalla tasse”, Peppe Barra in “I Cavalli di Monsignor Perrelli”, Paolo Caiazzo ed infine Simone Schettino.

La Graficamente srl sceglie di continuare ad investire in cultura sul territorio, creando un abbonamento vantaggioso ed una versione ancora più vantaggiosa per i più giovani. Riavvicinare i giovani al teatro, fargli rivivere dal vivo le emozioni che un attore in scena sà trasmettere è una mission che non possiamo permetterci di non percorrere, in un territorio, e verso dei giovani, che per venti anni sono stati orfani incolpevoli di cinema e teatro.

Riappropriatevi dei vostri spazi, il cineteatro Ferrari è un vostro eccellente e storico spazio.

L’iniziativa prevede come sempre prezzi accessibili, a partire da un minimo di € 10,00 ad un massimo di € 30,00 per il singolo spettacolo, e si compone di:

Abbonamento dedicato agli Under 25 (6 spettacoli) € 70,00
Abbonamento (6 spettacoli) € 90,00

L’acquisto dei biglietti e dell’abbonamento è effettuabile anche con Carta del Docente e 18App.

Scoprite sulle pagine Social le date di programmazione del Ferrari.

Info e prenotazioni presso il Botteghino del Teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Torna alla home