Attualità

Sanità: medici famiglia Campania si ‘aggregano’ e lavorano fino alle 20

Accordo con la Regione per nuovo modello, si parte da gennaio 2020

Adnkronos

4 Dicembre 2019

Una vera rivoluzione per gli studi dei medici di famiglia in Campania. Il 2020 vedrà partire il nuovo modello organizzativo che permetterà ai cittadini di avere “un’assistenza più capillare e vicina”, spiega all’Adnkronos Salute Luigi Sparano, segretario Fimmg Napoli, con la possibilità di fornire assistenza fino alle 20 di sera.

Il modello è frutto dell’accordo tra la Regione Campania e Fimmg, la Federazione italiana dei medici di medicina generale, che “in assenza fino ad oggi di un modello integrativo, visto che il 40% dei camici bianchi lavorava in autonomia, segna l’avvio di una nuova organizzazione che farà nascere 181 ‘Aggregazioni funzionali territoriali’ che metteranno in rete i 4200 medici di famiglia della Campania”, sottolinea Sparano.

Una delle novità dell’accordo è la possibilità per i medici di assumere “un collaboratore di studio per ciascun professionista e tre infermieri per ogni gruppo di 20 medici riuniti nelle Aggregazioni. Con studi aperti nell’arco delle 12 ore, dalle 8 alle 20”, osserva il segretario. Il nuovo modello per la medicina generale della Campania “può essere a sede unica o multipla, ma è possibile individuare una ulteriore sede complessa nella quale possono essere presenti altre forme assistenziali, un ambulatorio infermieristico condiviso o un punto prelievi”, evidenzia Sparano.

Ma cosa cambia davvero per il paziente?
“Lo scopo delle aggregazioni – risponde il responsabile della Fimmg di Napoli – è prendere in carico il malato cronico con patologie cardiovascolari, metaboliche e, per la prima volta, respiratorie. Infatti – aggiunge Sparano – ai medici sarà fornito uno spirometro. L’assistito avrà la sicurezza che, attraverso questa organizzazione, oltre al proprio medico di fiducia potrà contare su una rete e quindi su altri studi”. “E’ stata individuata anche la figura del coordinatore del sistema, che potrà anche essere elettro dai medici e servirà per uniformare i comportamenti dei medici stessi nell’affrontare le varie patologie”.

Il modello sfrutterà anche una quota per la Campania dei fondi vincolati in Finanziaria per l’acquisto di apparecchiature diagnostiche per gli studi dei medici di famiglia, circa 235 milioni in totale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home